CATEGORIE

Firenze: due antichi busti in marmo restituiti agli Uffizi dopo il restauro (3)

domenica 27 ottobre 2013

1' di lettura

(Adnkronos) - Nello specifico, le opere che tornano alla Galleria degli Uffizi, sono: "Busto di giovane", scultura marmorea della prima metà II sec. d.C. impostata su di un busto togato probabilmente antico ma non pertinente, dove la testa appare ispirata a modelli policletei databili alla fine del V sec. a.C.. "Busto di Dioscuro", opera della metà del II sec. d.C. caratterizzata da una testa, posta su busto moderno, che ha subìto un erroneo restauro moderno che ha trasformato la calotta sulla sommità del capo (levigata già in antico in previsione della collocazione di un copricapo) in un berretto frigio, tradizionale attributo di Paride. Gli altri dieci busti della collezione riportati in vita dal restauro troveranno a breve una giusta collocazione all'interno di Palazzo Medici Riccardi: alcuni saranno posizionati nella veranda di ingresso del primo piano, una scultura sarà esposta nella stanza del Presidente e altri al piano terreno.

tag

Ti potrebbero interessare

MFE: utile netto a 51,4 milioni nel primo trimestre 2025. Crescono cassa e solidità finanziaria

MFE-MediaForEurope apre il 2025 con risultati in forte accelerazione. Il Consiglio di Amministrazione, presieduto da Fed...

Messina, convegno “dueXcento: l’arte che fa crescere il territorio”. Legalità, bellezza e cultura: il diritto come presidio contro le mafie

Che fine ha fatto la Legge del 2%? Quella pensata dal legislatore nel 1949, in un’Italia lacerata dalla guerra ma ...

Ippica: Al Via al tavolo di lavoro congiunto Masaf, Agenzia dei Monopoli e i rappresentati delle Categorie firmatari della proposta per la riforma delle scommesse ippiche

Ieri, 19 maggio, compleanno di Varenne, si è tenuto il primo incontro tra i rappresentati del gruppo di lavoro ch...

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...