CATEGORIE

Toscana: convegno sulla legge regionale sulla partecipazione

domenica 8 dicembre 2013

2' di lettura

Firenze, 5 dic. - (Adnkronos) - Cos'è il dibattito pubblico? Come funziona? Il tema sarà al centro di un incontro, promosso dalla Commissione Affari istituzionali del Consiglio regionale e dall'assessorato alla presidenza della Giunta regionale, che si svolgerà venerdì 6 dicembre alle ore 15 nell'auditorium del Consiglio regionale, in via Cavour 4 a Firenze. La legge regionale sulla partecipazione, recentemente approvata dall'assemblea toscana, introduce per la prima volta nella legislazione italiana l'obbligatorietà dell'istituto del Dibattito pubblico su opere e interventi di rilevanza regionale, a partire da una determinata soglia finanziaria. L'incontro, alla vigilia della piena operatività della nuova legge regionale, vuol mettere a confronto le esperienze fin qui condotte in Italia e, soprattutto, in Francia, dove la legislazione del Dèbat public è stata introdotta e sperimentata da alcuni anni. Saranno il presidente della commissione Affari istituzionali, Marco Manneschi, e l'assessore alla Presidenza della Regione Toscana, Vittorio Bugli ad aprire i lavori. Seguiranno le relazioni di Laurence Monnoyer-Smith, docente all'Università di Compiègne e vicepresidente della Commission nationale du Débat Public, di Luigi Bobbio dell'università di Torino e di Massimo Morisi dell'università di Firenze. Si aprirà, quindi il dibattito, al quale parteciperanno Massimiliano Atelli responsabile della segreteria tecnica del ministero dell'Ambiente, Gabriele Baccetti, responsabile dell'area giuridica di Confindustria toscana, Alfredo De Girolamo, presidente Cispel toscana, Fausto Ferruzza, presidente di Legambiente toscana, Simone Gheri, sindaco di Scandicci, Silvia Viviani, vicepresidente dell'Istituto nazionale di urbanistica, Daniela Lastri consigliera segretario dell'Ufficio di presidenza del Consiglio regionale, Alessandro Antichi, vicepresidente della commissione Affari istituzionali del Consiglio regionale, Stefania Fuscagni, portavoce dell'opposizione, Monica Sgherri, presidente del gruppo consiliare FdS-Verdi.

tag

Ti potrebbero interessare

Procreazione assistita. Greco (S.I.d.R.): "Sentenza Consulta su Pma penalizza donne single"

“Confermando il divieto di accesso alla Procreazione medicalmente assistita per le donne single, già previs...

Valditara scrive alle famiglie e stanzia altri 150 milioni per il Piano estate

Dopo i 400 milioni già stanziati ad aprile per il ’Piano estatè nelle scuole, il ministro dell&rsquo...

Successo per JOB Industrial Academy

JOB Industrial Academy, la scuola di formazione di figure specialistiche in ambito metalmeccanico (saldatori, saldocarpe...

Urban Vision Group porta l’arte di TVBOY in città: “Omnia Vincit Amor” diventa una mostra urbana digitale

Urban Vision Group, Media Company innovativa e leader nel maxi digital outdoor, è partner della nuova personale d...