CATEGORIE

Sanita': chirurgo, su 'occhio bionico' attesa delibera Regione Toscana

domenica 30 giugno 2013

1' di lettura

Milano, 25 giu. (Adnkronos Salute) - Sull'impianto delle protesi retiniche hi-tech a Pisa, dove l'azienda ospedaliero-universitaria Pisana ha eseguito i primi interventi al mondo, "e' attesa nel giro di qualche settimana una delibera della Regione Toscana per il controllo dei risultati degli impianti". A spiegarlo e' Stanislao Rizzo, direttore della Chirurgia oftalmica dell'Azienda ospedaliero-universitaria Pisana, che ieri ha presentato l'ultimo intervento - finanziato dalla casa di cura San Rossore - su una paziente 52enne, cieca da oltre 25 anni per gli effetti della retinite pigmentosa. In pratica si adottera', riferisce lo specialista, il metodo del 'payment by results' (secondo cui i pagamenti vengono vincolati alla verifica dei risultati, affidata a un ente indipendente) e "si finanziera' l'impianto solo se i risultati sono accertati da un comitato scientifico", aggiunge Rizzo. "Speriamo inoltre si arrivi a un accordo interregionale, per far si' che le Regioni di provenienza dei pazienti possano almeno in parte finanziare l'intervento che richiede una tecnologia ad alto costo", conclude.

tag

Ti potrebbero interessare

Anche Barclays e Alpha Value alzano il target su Enel. Negli ultimi due anni il consensus sul titolo è cresciuto del 14%

Enel continua a riscuotere consensi tra gli analisti. La conferma arriva dagli apprezzamenti del mercato all’indom...

Festival Economia Trento. Iardino (Fondazione The Bridge): “Salute mentale nei luoghi di lavoro è sfida non più rinviabile”

“La salute mentale nei luoghi di lavoro è una sfida prioritaria e non più rinviabile. È fonda...

Maratea e Metapontino: la Basilicata pronta per il turismo di lusso con "La Dolce Vita Orient Express"

L’Italia vanta una nuova meta di prestigio che punta a conquistare il turismo globale. Maratea, soprannominata la ...

Dalla Commissione europea stop al Dpcm delle piattaforme tecnologiche Taxi/Ncc

La Commissione europea, anche in seguito all’incontro con Associazione Noleggio con conducente (Ncc) Italia, &ldqu...