CATEGORIE

Immigrati: sindaco Siracusa a Letta, pericolo assedio, a rischio ordine pubblico

domenica 18 agosto 2013

1' di lettura

Palermo, 13 ago. - (Adnkronos) - Vertice oggi in prefettura a Siracusa sull'emergenza sbarchi. Dall'inizio dell'anno gli arrivi nella citta' sono stati 5mila, un flusso difficilmente affrontabile a causa della "mancanza di strumenti finanziari, struttrali e logistici" spiega il sindaco Giancarlo Garozzo. Anche per questo motivo il primo cittadino ha scritto al presidente del Consiglio, Enrico Letta, per chiedere di mettere in campo "strumenti efficaci, di natura eccezionale e straordinaria, senza i quali si rischia un vero e proprio stato di assedio del quale la nostra citta' uscira' esageratamente penalizzata". La nota, oltre al capo del governo, e' stata spedita ad altri otto rappresentanti istituzionali, a cominciare dai ministri dell'Interno e della Salute, Angelino Alfano e Beatrice Lorenzin, al presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta, all'assessore regionale alla Famiglia, Esterina Bonafede, al prefetto, Armando Gradone, ai presidenti nazionale e regionale dell'Anci, Piero Fassino e Paolo Amenta, al commissario straordinario dell'Asp, Mario Zappia. (segue)

tag

Ti potrebbero interessare

"Revocati 60 milioni di tax credit alla Sipario di Andrea Iervolino": l'esclusiva di Open

Secondo un'esclusiva di Open, il ministero della Cultura avrebbe revocato 60 milioni di tax credit alla Sipario di A...

Maurizio De Giovanni, maestro di letteratura e ironia tra le meraviglie di Tivoli

Lo scrittore protagonista al festival “VillaEstate” organizzato nella città tiburtina dalle sezioni c...
Daniele Priori

Ansia e disorientamento affliggono giovani e donne emigrati al Nord

Antonio, Giuseppina, Andrea, Fabio, Linda. Come loro, decine e decine di volti con una storia da raccontare e la ricerca...

Valditara: “Assumeremo oltre 54 mila docenti per il prossimo anno scolastico”

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato il Decreto per le assunzioni dei docenti ...