CATEGORIE

Firenze: via libera ad un nuovo parcheggio comunale a Castello

domenica 29 dicembre 2013

2' di lettura

Firenze, 27 dic. - (Adnkronos) - Un nuovo parcheggio per residenti e gli utenti dei vicini impianti sportivi. E' quello che verrà realizzato nella zona di Castello, accanto al circolo didattico Luigi Cadorna, con accesso da via del Pontormo. Il progetto definitivo è stato approvato dalla giunta comunale nell'ultima seduta su proposta dell'assessore alla mobilità Filippo Bonaccorsi e prevede l'adeguamento della viabilità carrabile con la realizzazione di stalli di sosta disposti a pettine (28 più 2 per disabili) per una spesa complessiva di 320.000 euro. Tre le funzioni del parcheggio: aumentare i posti auto per i residenti della zona, incrementare l'offerta di sosta per gli utenti degli impianti sportivi che sorgono a fianco del circolo didattico e consentire, attraverso la realizzazione di un percorso pedonale, l'accesso alla Villa Reale di Castello. L'intervento sarà realizzato in modo da minimizzare l'impatto ambientale anche attraverso un'attenta scelta dei materiali. In dettaglio la sede viabile attuale sarà ripavimentata in asfalto, l'accesso su via del Pontormo sarà ampliato per consentire lo scambio di due veicoli utilizzando anche in questo caso il bitume. Per gli stalli di sosta verrà invece impiegato masselli autobloccanti come pure il percorso ciclopedonale adiacente all'area di sosta. Prevista anche la realizzazione di un nuovo impianto di illuminazione tra via del Pontormo e via Bechi. Inoltre, per migliorare l'aspetto del parcheggio e la fruibilità degli spazi adiacenti, è prevista la sistemazione a verde di una superficie non inferiore al 30% dell'area di intervento. Nello specifico verrà destinata una fascia di terreno a ridosso degli stalli del parcheggio dove verranno piantati otto nuovi olivi.

tag

Ti potrebbero interessare

"Revocati 60 milioni di tax credit alla Sipario di Andrea Iervolino": l'esclusiva di Open

Secondo un'esclusiva di Open, il ministero della Cultura avrebbe revocato 60 milioni di tax credit alla Sipario di A...

Maurizio De Giovanni, maestro di letteratura e ironia tra le meraviglie di Tivoli

Lo scrittore protagonista al festival “VillaEstate” organizzato nella città tiburtina dalle sezioni c...
Daniele Priori

Ansia e disorientamento affliggono giovani e donne emigrati al Nord

Antonio, Giuseppina, Andrea, Fabio, Linda. Come loro, decine e decine di volti con una storia da raccontare e la ricerca...

Valditara: “Assumeremo oltre 54 mila docenti per il prossimo anno scolastico”

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato il Decreto per le assunzioni dei docenti ...