(Adnkronos) - Il programma prevede musica live, proiezioni di film, reading di poesie, gite e passeggiate enogastronomiche. Centro della kermesse, il Capri Palace Hotel di Anacapri. Alessandro Cecchi Paone, sabato alle 18, nella sala congressi del Capri Palace Hotel, moderera' il confronto dal titolo 'Il Turismo GLBT. Storia, trend e opportunita". Tra gli altri itenrventi, l'incontro vedra' le relazioni di Riccardo Esposito, Editore La Conchiglia, sul tema 'Introduzione storica sulla presenza del turismo omosessuale a Capri'; di John Tanzella, presidente IGLTA, su 'Il Turismo GLBT nel mondo: chi e' il viaggiatore omosessuale?'. E ancora l'intervento di Clark Massad, presidente IGLTA Europa, su 'Il turismo GLBT in Europa, un trend in crescita', ma anche di Briand Bedford, capo redattore Spartacus, che affrontera' il tema 'Le esigenze del viaggiatore Gay&Lesbo. Preferenze, opportunita' e nuove mete'. A seguire i contributi di Roman Hansler - Dertour 'Offerta e servizi per il viaggiatore Gay&Lesbo' e di Justin Nelson (NGLCC U.S.A.), su 'L'esperienza americana per il mercato GLBT' e di Chance Mitchell (NGLCC Usa) dal titolo 'L'esperienza Americana per il mercato GLBT: qualche dato numerico'. Al termine del coffee break, gli interventi di Kevin Sessums, capo redattore DOT429 ('Perche' un network di professionisti GLBT. Sinergie e condivisione'), di Angelo Caltagirone, presidente EDGE (L'esperienza italiana dei network9, Selisse Berry, Fondatrice Out & Equal workplace Advocates, ('Lavorare in un'azienda gay-friendly'. A seguire, 'La voce dei Media...', con interventi di Paolo Colombo, La7, Ciro Di Maio, di Sky Marcopolo Tv e di Alessandro Baracchini, Rai News 24. Concludera' i lavori Massimo Coppola, assessore al Turismo del comune di Anacapri. L'offerta dei tre giorni sull'isola azzurra prevede l'accesso libero agli eventi culturali e alle attivita' del 'Capri Rainbow' e ai Night club affiliati al 'Capri Rainbow', l'entrata gratuita nei musei di Capri e Anacapri, il tour dell'isola in barca con sosta sotto i Faraglioni per consentire agli ospiti della kermesse di fare un tuffo nel mare piu' famoso del mondo, il percorso gastronomico culturale per il centro storico di Anacapri 'Il ritorno di Fersen'. (segue)