CATEGORIE

Scuola: premiati gli istituti toscani vincitori del ''Play energy Enel''

domenica 17 marzo 2013

2' di lettura

Larderello (Pisa), 15 mar. (Adnkronos) - Alcuni mesi fa una qualificata giuria regionale, composta da personalita' del mondo della scienza, della scuola e delle istituzioni, li ha giudicati tra i migliori progetti in Toscana sul tema dell'energia e per questo motivo questa mattina si sono guadagnati il palcoscenico di uno dei luoghi toscani piu' significativi nel panorama energetico regionale e nazionale: circa 200 studenti di otto scuole di varie province toscane, infatti, hanno ricevuto dalla vicepresidente della Regione Toscana Stella Targetti i premi della IX Edizione del "Play Energy Enel", il concorso ludico didattico che Enel dedica al mondo della scuola in Italia e nel mondo. La cerimonia di premiazione, coordinata da Riccardo Clementi, delle relazioni esterne Enel centro nord, si e' tenuta nella capitale mondiale della geotermia, al Teatro Florentia di Larderello, nel Villaggio geotermico Enel Green Power: oltre a Stella Targetti, sono intervenuti l'assessore all'ambiente della Provincia di Pisa Valter Picchi; il responsabile Geotermia Enel Green Power Massimo Montemaggi; i sindaci di Pomarance Loris Martignoni, di Castelnuovo Val di Cecina Alberto Ferrini, di Monteverdi Marittimo Carlo Giannoni; l'assessore all'istruzione di Monterotondo Marittimo Massimo Vignoli; Laura Scoppetta in rappresentanza dell'Ufficio Scolastico Regionale. La giornata si e' conclusa con la visita riservata agli studenti al Museo della Geotermia di Larderello. I primi premi (videoproiettori innovativi), per le categorie in gara relative alla scuola Primaria, secondarie di I e di II grado, sono stati assegnati alla scuola primaria Cimarosa di Follonica (Gr) con il progetto "Tra passato e futuro… creando", alla scuola media Giosue' Carducci di Lucca con il progetto "Palestravisione Carbon Free" e all'Itc Severi di San Giovanni Valdarno (Ar) con il progetto "Il sole per uno sviluppo sostenibile". (segue)

tag

Ti potrebbero interessare

MFE: utile netto a 51,4 milioni nel primo trimestre 2025. Crescono cassa e solidità finanziaria

MFE-MediaForEurope apre il 2025 con risultati in forte accelerazione. Il Consiglio di Amministrazione, presieduto da Fed...

Messina, convegno “dueXcento: l’arte che fa crescere il territorio”. Legalità, bellezza e cultura: il diritto come presidio contro le mafie

Che fine ha fatto la Legge del 2%? Quella pensata dal legislatore nel 1949, in un’Italia lacerata dalla guerra ma ...

Ippica: Al Via al tavolo di lavoro congiunto Masaf, Agenzia dei Monopoli e i rappresentati delle Categorie firmatari della proposta per la riforma delle scommesse ippiche

Ieri, 19 maggio, compleanno di Varenne, si è tenuto il primo incontro tra i rappresentati del gruppo di lavoro ch...

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...