CATEGORIE

Sanita': donazione e integrazione, al via 'Di che colore e' il tuo sangue?' (2)

domenica 24 novembre 2013

1' di lettura

(Adnkronos) - Un'iniziativa volta all'integrazione, ma non solo, perché può avere importanti ricadute sanitarie. "Esistono patologie, anche di natura ematologica, che hanno origine genetica, la più frequente che si è notata con i flussi migratori è stata l'anemia falciforme", spiega all'Adnkronos Riccardo Serafini, direttore del centro trasfusionale dell'ospedale Sandro Pertini. "Questo comporta non solo una maggiore attenzione da parte del sistema sanitario ma anche la necessità di trovare soluzioni appropriate - aggiunge Serafini - Incrementare la donazione tra le popolazioni extracomunitarie consente, al di là dell'impatto sociale di una maggiore integrazione, anche effetti benfici quali il raggiungimento dell'autosuffcienza regionale ma anche la possibilità di garantire scorte di sangue più specifiche per patologie legate ai flussi migratori". La campagna 'Di che colore è il tuo sangue?' è stat presentata oggi è stata realizzata con Regione Lazio, Asl Roma B e Policlinico Casilino, con gli sponsor di Novartis e Omniamed.

tag

Onu, il ministro Crosetto incontra l'omologo cinese Ammiraglio Jun Dong

"A Berlino, in occasione della riunione Ministeriale delle Nazioni Unite sul Peacekeeping, importante incontro con ...

"Top Manager Reputation”: Pier Silvio Berlusconi al secondo posto

Pier Silvio Berlusconi è attualmente l’unico top manager del settore media presente nella top ten nazionale...

Fiera Milano, il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati al 31 marzo 2025

Il Consiglio di Amministrazione di Fiera Milano ha approvato in data odierna i risultati consolidati al 31 marzo 2025. D...

Intelligenza Artificiale e 730: oltre 15mila quesiti risolti in un solo mese con l’assistente virtuale TributIAmo di Aidr

A poco più di un mese dal lancio di TributIAmo, l’assistente virtuale gratuito della Fondazione Aidr (www.a...