CATEGORIE

Lazio: Regione, stanziati 60 milioni di euro per la ricerca (2)

domenica 22 dicembre 2013

1' di lettura

(Adnkronos) - Sono state introdotte inoltre delle premialità per le proposte progettuali che valorizzino la voce di costo riferita all'assunzione dei ricercatori/tecnici, per incrementare l'occupazione nel settore. Rispetto alle linee guida che prevedevano 15 ricercatori in organico all'interno della sede operativa nella Regione Lazio, al fine di tutelare numerosi Epr di piccole dimensioni, è stato previsto che siano contemplati anche i ricercatori affiliati. E' stata inserita infine una premialità specifica riferita al grado di coinvolgimento in reti di cooperazione scientifica nazionali e internazionali. "E' un bando molto importante perche' ricalca sia le esigenze del tessuto della ricerca del Lazio, delle universita' e degli enti di ricerca pubblici, sia dei settori della ricerca privata", ha detto il vicepresidente della Regione Lazio Massimiliano Smeriglio. "Abbiamo segmentato il bando a seconda delle esigenze e aggiunto delle premialita'. Quella a cui teniamo di piu' - continua Smeriglio - e' la premialita' legata alla valorizzazione delle risorse umane, quindi andare incontro a gruppi di ricerca che spesso fanno un lavoro eccellente ma vivono in una situazione di estrema precarieta'. Per questo - conclude - tra gli elementi inseriti c'e' quello di valorizzare le figure gia' presenti, di dare occupazione e di superare la precarizzazione".

tag

Ti potrebbero interessare

L’IMPORTANZA DELLA TUTELA PREVIDENZIALE

La pensione è una tematica di grande attualità, negli anni costituisce la tutela del professionista in un ...

Premio Argos Hippium 2025, Francesco Fredella di RTL 102.5 tra i premiati

Venerdì 25 luglio, nella suggestiva location del Parco Archeologico di Siponto, si terrà la 32ª edizi...

Alla Camera, DEKRA celebra i 100 anni di attività, tra sicurezza stradale e crescita globale

Compie 100 anni DEKRA, fondata nel 1925 e specializzata a livello mondiale nel settore della mobilità sicura, nel...

Open Fiber porta la rete super veloce anche in Sicilia

Open Fiber ha concluso in Sicilia il Piano Banda Ultra Larga (BUL), uno dei progetti infrastrutturali più importa...
Luigi Merano