CATEGORIE

Vigili fuoco: Conapo, legittimo affidamento elisoccorso Liguria a corpo (2)

domenica 22 dicembre 2013

2' di lettura

(Adnkronos/Labitalia) - "E' stata demolita anche la tesi delle società private di elicotteri secondo cui quella dei vigili del fuoco si sarebbe configurata come una concorrenza sleale. Il Consiglio di stato -spiega il responsabile legale del Conapo Riccardo Boriassi - ha riconosciuto quanto da noi affermato, ovvero che, ai sensi dell'art. 15 della legge 241/90, la convenzione stipulata tra la Regione Liguria e il Ministero dell'Interno "può considerarsi lo strumento più adatto a garantire una forma di coordinamento per il soddisfacimento del pubblico interesse ed idonea a comporre in un quadro unitario gli interessi pubblici di cui ciascuna amministrazione è portatrice: nella fattispecie, la Regione Liguria, nella propria competenza di gestire il servizio sanitario regionale; i Vigili del Fuoco, nella propria competenza istituzionale di assicurare gli interventi tecnici volti a salvaguardare l'incolumità delle persone in situazioni d'urgenza"». "Ancora una volta il Conapo è riuscito a tutelare i diritti e gli interessi dei Vigili del fuoco e dell'intera collettività - afferma orgoglioso Brizzi - addossandosi buona parte degli oneri di un'azione processuale risultata da subito molto difficile e complessa, anche perché proposta in una fase processuale oramai avanzata e compromessa dalle precedenti pronunce, ma che ha, comunque, portato all'auspicato esito favorevole della controversia" "Peraltro - continua il segretario del Conapo Brizzi − devo ricordare che l'iniziativa processuale del Conapo e dei suoi sostenitori è servita anche per prendere tempo e portare la questione dell'elisoccorso all'attenzione del legislatore, che, di recente, ha introdotto i commi 6-bis e 6-ter all'art. 24 del d.lgs. n. 139/06, in base al quale il Corpo nazionale può realizzare interventi di elisoccorso, impiegando i propri velivoli che vanno considerati 'aeromobili di Stato' a tutti gli effetti, mettendo la parola fine a ogni polemica. Sono quindi orgoglioso - conclude - di poter affermare che da oggi i cittadini della Liguria, ma anche il resto d'Italia, potranno continuare ad essere soccorsi dai vigili del fuoco insieme al servizio sanitario, per una volta non si è ceduto all'interesse dei privati".

tag

Ti potrebbero interessare

L’IMPORTANZA DELLA TUTELA PREVIDENZIALE

La pensione è una tematica di grande attualità, negli anni costituisce la tutela del professionista in un ...

Premio Argos Hippium 2025, Francesco Fredella di RTL 102.5 tra i premiati

Venerdì 25 luglio, nella suggestiva location del Parco Archeologico di Siponto, si terrà la 32ª edizi...

Alla Camera, DEKRA celebra i 100 anni di attività, tra sicurezza stradale e crescita globale

Compie 100 anni DEKRA, fondata nel 1925 e specializzata a livello mondiale nel settore della mobilità sicura, nel...

Open Fiber porta la rete super veloce anche in Sicilia

Open Fiber ha concluso in Sicilia il Piano Banda Ultra Larga (BUL), uno dei progetti infrastrutturali più importa...
Luigi Merano