CATEGORIE

Acea: Ozzimo, problema vero e' il finanziamento di Roma

domenica 22 dicembre 2013

1' di lettura

Roma, 18 dic. - (Adnkronos) - "E' giunto il momento di affrontare seriamente e una volta per tutte il tema del finanziamento della Capitale del Paese senza cedere alla tentazione di scorciatoie non risolutive, oltre che dannose". E' quanto afferma in una nota l'assessore capitolino al Lavoro e alla Casa, Daniele Ozzimo, in merito all'emendamento Lanzillotta che permetterebbe la vendita di quote Acea. "Solo poco più di un anno fa -continua Ozzimo- il Partito democratico ha fatto una lunga battaglia di opposizione in Aula Giulio Cesare e nella città per evitare la svendita Acea e tutelare, così, i romani da qualsiasi privatizzazione di un bene pubblico come l'acqua. Una vittoria storica a difesa del referendum e dell'acqua pubblica. Il Pd ha più volte ribadito la necessità di mantenere sotto il controllo pubblico i servizi strategici della città e l'emendamento Lanzillotta sarebbe uno schiaffo a quanti hanno sostenuto questa battaglia". "Il rilancio dello sviluppo nella Capitale -conclude- non passa attraverso la svendita del suo patrimonio aziendale ma attraverso l'elaborazione di piani industriali che rimettano in moto produttività ed eliminino gli sprechi".

tag

Ti potrebbero interessare

L’IMPORTANZA DELLA TUTELA PREVIDENZIALE

La pensione è una tematica di grande attualità, negli anni costituisce la tutela del professionista in un ...

Premio Argos Hippium 2025, Francesco Fredella di RTL 102.5 tra i premiati

Venerdì 25 luglio, nella suggestiva location del Parco Archeologico di Siponto, si terrà la 32ª edizi...

Alla Camera, DEKRA celebra i 100 anni di attività, tra sicurezza stradale e crescita globale

Compie 100 anni DEKRA, fondata nel 1925 e specializzata a livello mondiale nel settore della mobilità sicura, nel...

Open Fiber porta la rete super veloce anche in Sicilia

Open Fiber ha concluso in Sicilia il Piano Banda Ultra Larga (BUL), uno dei progetti infrastrutturali più importa...
Luigi Merano