CATEGORIE

Trieste: Biblioteca insegna italiano, in classe scienziati e ambulanti (2)

domenica 22 dicembre 2013

1' di lettura

(Adnkronos) - "I dati del 2013, aggiornati al 31 novembre - illustra Cuderi - riportano che nelle Biblioteche di quartiere Quarantotti Gambini e Mattioni sono stati fatti rispettivamente 86.617 e 63.419 prestiti. L'emeroteca ha registrato 79.444 persone e la Biblioteca Attilio Hortis 5.483". "Nel 2012 - prosegue Cuderi - nelle Biblioteche Quarantotti Gambini e Mattioni, i prestiti sono stati rispettivamente circa 100mila e 50mila". "Tra emeroteca e Biblioteca Hortis - prosegue - le presenze sono state 50mila e c'è da tener conto che l'emeroteca è stata chiusa per sei mesi, altrimenti i dati sarebbero molto più alti". Per l'emeroteca non si parla di prestiti, in quanto la maggior parte dei giornali vengono consultati in loco. E la Hortis può dare in prestito solo i libri degli ultimi 40 anni per quanto riguarda la raccolta locale e degli ultimi 80 anni per quanto concerne la raccolta generale. In conclusione, i dati significativi sono quelli dell'affluenza. La Biblioteca vende anche libri: è stato di oltre 5.000 euro l'incasso dei due giorni di Mercato di Natale, durante il quale sono stati venduti circa 400 volumi che le Biblioteche civiche avevano in più copie, con prezzi da 1 a 50 euro. Quel denaro sarà investito in nuove acquisizioni, conferma Cuderi. (segue)

tag

Ti potrebbero interessare

L'Intelligenza Artificiale in Italia. Quinto Rapporto Ital Communications-IISFA, il 77% usa l’IA, ma solo il 7% la conosce bene

Nel 2025, il 21% degli italiani (16% nel 2024) è molto ottimista nei confronti degli sviluppi futuri dell’I...

Rapporto Inps, assicurati a 27 milioni: sistema previdenziale solido

L’INPS raggiunge il record storico di 27 milioni di assicurati con un incremento di 400 mila unità su base ...

Milano: cure palliative, accordo tra la Fondazione ‘La Pelucca’ Onlus e Finisterre per promuovere e sostenere l'assistenza domiciliare

Promuovere e sostenere un efficace raccordo tra l’assistenza domiciliare e quella residenziale nel percorso delle ...

Elena Fontanella alla guida dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid

È Elena Fontanella la nuova Direttrice di Chiara Fama dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid a seguito...