CATEGORIE

L'orso 'Stefano' ucciso a fucilate nel Parco nazionale d'Abruzzo. "Un'esecuzione"

domenica 14 luglio 2013

2' di lettura

Teramo, 8 lug. (Adnkronos) - L'orso Stefano ucciso a fucilate all'interno del parco nazionale d'Abruzzo. Il corpo dell'animale e' stato trovato ieri, su segnalazione di un escursionista, alle pendici del Monte Marrone, nel versante molisano del Parco. Sul posto sono intervenuti i veterinari del Parco e quello della Asl di Isernia, supportati dalla Guardie del Parco e dagli agenti del Corpo Forestale dello Stato. A quanto fa sapere il parco, l'orso Stefano, recuperato e portato questa mattina all'Universita' di Teramo e all'Istituto Zooprofilattico per accertare le cause della morte, "e' stato brutalmente assassinato a colpi di fucile da criminali". All'esame radiografico, eseguito al dipartimento di Scienze biomediche della Facolta' di veterinaria dell'Universita' di Teramo, infatti, si e' rilevata la presenza di una pallottola che ha raggiunto la testa dell'orso dalla regione sopraorbitale, provocandone, molto verosimilmente, la morte; un'altra pallottola ha raggiunto l'omero destro dell'animale, mentre una terza, caricata a pallini, e' stata rinvenuta sul corpo dell'animale: "una vera e propria esecuzione - sottolinea il parco in una nota -, che ad una prima ricostruzione fa supporre l'utilizzo di diversi tipi di fucili, quindi l'intervento di diversi bracconieri". 'Stefano' era uno dei 60 orsi marsicani che ancora costituiscono la popolazione di questo splendido e rarissimo plantigrado. "Un danno enorme, quindi, inferto alla natura, che va anche contro gli interessi delle stesse popolazioni del Parco che chiedono la conservazione rigida di questo animale, che e' anche fonte di ricchezza poiche' induce un flusso turistico di notevole importanza economica". Nei prossimi giorni, prosegue la nota, l'Ente Parco "provvedera' a esporre denuncia alla Procura della Repubblica di Isernia, competente per territorio, perche' si avviino le indagini per arrivare alla scoperta dei colpevoli".

tag

Ti potrebbero interessare

MFE: utile netto a 51,4 milioni nel primo trimestre 2025. Crescono cassa e solidità finanziaria

MFE-MediaForEurope apre il 2025 con risultati in forte accelerazione. Il Consiglio di Amministrazione, presieduto da Fed...

Messina, convegno “dueXcento: l’arte che fa crescere il territorio”. Legalità, bellezza e cultura: il diritto come presidio contro le mafie

Che fine ha fatto la Legge del 2%? Quella pensata dal legislatore nel 1949, in un’Italia lacerata dalla guerra ma ...

Ippica: Al Via al tavolo di lavoro congiunto Masaf, Agenzia dei Monopoli e i rappresentati delle Categorie firmatari della proposta per la riforma delle scommesse ippiche

Ieri, 19 maggio, compleanno di Varenne, si è tenuto il primo incontro tra i rappresentati del gruppo di lavoro ch...

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...