CATEGORIE

Papa: Atac, +35% biglietti venduti grazie a Bit dedicato a Francesco

domenica 31 marzo 2013

1' di lettura

Roma, 29 mar. - (Adnkronos) - Nel primo giorno di commercializzazione del Bit che Atac ha voluto dedicare a Papa Francesco, si e' registrato un incremento di oltre un terzo delle vendite. I dati piu' soddisfacenti, spiega l'Atac in una nota, sono quelli della biglietteria di Termini, dove le vendite di Bit si sono piu' che triplicate, e delle biglietterie mobili, dove si sono raddoppiate. Dati sopra la media nelle biglietterie di Lepanto (+43%) e Battistini (+41%). A Ottaviano-San Pietro si e' registrato un +32%. I Bit "Papa Francesco" sono in vendita da mercoledi' 27 marzo, in edizione limitata, presso le biglietterie Atac della metropolitana (Anagnina, Battistini, Cornelia, Lepanto, Ottaviano-San Pietro, Spagna, Laurentina, Eur Fermi, Ponte Mammolo, Termini, Conca d'Oro); nelle biglietterie mobili Atac, dislocate lungo i principali flussi della mobilita' cittadina, e nei punti vendita della rete indiretta del circuito commerciale Atac. I negozi forniti di questa edizione limitata di biglietti sono riconoscibili da locandine raffiguranti l'immagine del BIT dedicato a Papa Francesco.

tag

Ti potrebbero interessare

Anche Barclays e Alpha Value alzano il target su Enel. Negli ultimi due anni il consensus sul titolo è cresciuto del 14%

Enel continua a riscuotere consensi tra gli analisti. La conferma arriva dagli apprezzamenti del mercato all’indom...

Festival Economia Trento. Iardino (Fondazione The Bridge): “Salute mentale nei luoghi di lavoro è sfida non più rinviabile”

“La salute mentale nei luoghi di lavoro è una sfida prioritaria e non più rinviabile. È fonda...

Maratea e Metapontino: la Basilicata pronta per il turismo di lusso con "La Dolce Vita Orient Express"

L’Italia vanta una nuova meta di prestigio che punta a conquistare il turismo globale. Maratea, soprannominata la ...

Dalla Commissione europea stop al Dpcm delle piattaforme tecnologiche Taxi/Ncc

La Commissione europea, anche in seguito all’incontro con Associazione Noleggio con conducente (Ncc) Italia, &ldqu...