CATEGORIE

Mafia: tenuta Suvignano confiscata va all'asta, sindaco 'stop a decreto'

domenica 25 agosto 2013

2' di lettura

Siena, 21 ago. - (Adnkronos) - La tenuta di Suvignano a Monteroni d'Arbia, confiscata alla mafia, viene messa all'asta per 22 mln di euro, ma il sindaco della cittadina del senese, che insieme a Regione e Provincia aveva presentato un progetto per gestire la struttura, non ci sta e chiede che il decreto dell'Agenzia per i beni sequestrati alla criminalita' venga bloccato. "L'azienda e' in stato di confisca definitiva dal 2007 - spiega il sindaco di Monteroni d'Arbia, Jacopo Armini - da allora Comune, Provincia di Siena e Regione Toscana insieme hanno avanzato una candidatura per essere destinatari della gestione dell'azienda che ha grandi potenzialita' di sviluppo sia dal punto di vista agricolo ed economico sia per una serie di attivita' legate alla legalita'". "Lo Stato gia' nel 2009 provo' a venderla - prosegue - e allora riuscimmo a fermare questo tentativo, ora, malgrado a gennaio abbiamo incontrato l'allora ministro dell'Interno Annamaria Cancellieri, che valuto' il nostro progetto ottimo, l'Agenzia per i beni confiscati ha pensato di fare un decreto in cui si dice che la richiesta degli enti locali non e' accoglibile e in cui si propone di metterla all'asta per 22 mln di euro". Il progetto avanzato dagli enti locali e' stato bocciato perche', spiega il sindaco, "l'Agenzia sostiene che mentre i beni immobili sono destinati al patrimonio del Comune dove l'immobile e' sito, in questo caso si tratta di un'azienda, che viene dunque destinata all'affitto o alla vendita". "Quando si mette all'asta un oggetto per 22 mln di euro - fa notare Armini - quando questi soldi arriveranno, non si sa da dove, chi puo' avere la sicurezza che non ci sia un ritorno del bene 'alle origini'?". "Chiediamo la sospensione del decreto - conclude il primo cittadino - oppure se l'asta va deserta venga riaperto il tavolo per consentire l'assegnazione diretta del bene agli enti locali".

tag

Ti potrebbero interessare

Peritonite felina, on. Brambilla: "Autorizzazione farmaco salva-vita"

Accelerare le procedure per autorizzare la commercializzazione anche nel nostro Paese del Gs-441524, farmaco derivato da...

Previdenza. Bilancio Enpapi 2024; Baldini: “Avanzo di 5,73 milioni di euro, in aumento iscritti e redditi”

“Il Bilancio consuntivo di Enpapi per l’esercizio 2024 evidenzia un avanzo complessivo di 5,73 milioni di eu...

“Amici” chiude in trionfo: ascolti altissimi e l’elogio di Pier Silvio Berlusconi

“Amici” 2025 chiude col botto. La finalissima della 24esima edizione del talent di Maria De Filippi, andata...

Giuseppe Ligotti: "Investire nelle persone, non temere il futuro"

Giuseppe Ligotti, consulente aziendale con un passato da dottore commercialista, oggi specializzato nell’efficient...