CATEGORIE

Vesuvio: delimitata nuova zona rossa, 700mila persone da evacuare

mercoledì 31 luglio 2013

2' di lettura

Napoli, 29 lug. - (Adnkronos) - E' stata pubblicata questa mattina sul Bollettino ufficiale della Regione Campania la delibera con la quale si delimitano la nuova zona rossa 1 e la nuova zona rossa 2 del Piano di emergenza del Vesuvio. "La Regione - ha spiegato l'assessore Edoardo Cosenza - ha preso atto dei nuovi 'confini' della zona rossa 1 e della zona rossa 2 del Piano di emergenza dell'area vesuviana, cosi' come derivano dalle decisioni dei singoli Comuni interessati (Napoli, Palma Campania, Nola, San Gennaro Vesuviano, Poggiomarino) che hanno approvato apposite delibere consiliari. L'atto conclusivo, quello di definitiva approvazione della nuova perimetrazione, spetta al Dipartimento nazionale della Protezione civile e avverra' nei prossimi giorni. Con la definizione delle nuove zone rosse 1 e 2 si passa da 550mila persone da evacuare del vecchio piano a 700mila persone, con uno scenario di riferimento piu' cautelativo per la popolazione". Per quanto riguarda la citta' di Napoli, in base ai dati ufficiali forniti dal Comune, emerge che i tre quartieri inseriti nel nuovo Piano, San Giovanni a Teduccio, Barra e Ponticelli, sono coinvolti nella zona rossa 1 per il 15% del territorio per complessivi 38.401 abitanti. "E' stato poi definito - ha aggiunto Edoardo Cosenza - anche lo scenario della zona rossa 2, quella in cui e' probabile che avvenga il crollo dei tetti a causa dell'arrivo delle ceneri nel caso dell'eruzione di scenario. Studiando la statistica dei venti in quota e la conseguente caduta di ceneri, i comuni individuati sono: Palma Campania, San Gennaro Vesuviano, Poggiomarino, Scafati". (segue)

tag

Ti potrebbero interessare

“Amici” chiude in trionfo: ascolti altissimi e l’elogio di Pier Silvio Berlusconi

“Amici” 2025 chiude col botto. La finalissima della 24esima edizione del talent di Maria De Filippi, andata...

Giuseppe Ligotti: "Investire nelle persone, non temere il futuro"

Giuseppe Ligotti, consulente aziendale con un passato da dottore commercialista, oggi specializzato nell’efficient...

Cnpr forum, senza il contributo umano l’IA può generare disservizi

“Non dobbiamo subirne l’impatto, ma imparare a governare i cambiamenti portati dall’Intelligenza Artif...

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...