(Adnkronos) - Il provvedimento adottato oggi rappresenta in sostanza l'applicazione con le successive modifiche della normativa adottata nel 1982 nei riguardi delle associazioni mafiose. Ora la normativa sara' fatta valere anche nei riguardi di chi si sia reso responsabile di corruzione e anche di coloro che mantengano un tenore di vita non consono ai redditi denunciati o provenienti da attivita' delittuosa. Il sequestro disposto oggi in sostanza ribadisce quanto gia' deciso qualche tempo fa quando Balducci ha subito un analogo sequestro di beni. Ora tra le proprieta' finite sotto sequestro ci sono 31 immobili tra appartamenti, ville in varie regioni italiane. Sequestrati anche automezzi, rapporti di conto corrente bancario, 3 milioni fatti rientrare in Italia attraverso lo scudo per complessivi 13 milioni di euro. La ripetizione del provvedimento consentira' al magistrato nel caso che il procedimento principale si estingua per prescrizione o per altre ragioni di proseguire nell'inchiesta parallela ripercorrendo anche il comportamento passato di chi finisca sotto inchiesta.