CATEGORIE

Toscana: Regione promuove convegno su legge su partecipazione

domenica 10 novembre 2013

2' di lettura

Firenze, 7 nov. - (Adnkronos) - La Toscana racconta la sua 'partecipazione' e la sua legge sulla partecipazione: dalle buona pratiche e le esperienze del passato ai progetti per il futuro. L'appuntamento è domani, venerdì 8 novembre, dalle 9.30 alle 17.30, al Palazzo degli Affari in piazza Adua a Firenze, con il convegno "Partecipare per fare". Attorno alle 11 è previsto un briefing con i colleghi giornalisti dell'assessore regionale alla presidenza, alle riforme istituzionali e la partecipazione Vittorio Bugli. La storia che sarà ripercorsa è una storia lunga cinque anni ed anzi di più, se si tiene conto del tempo dedicato a scrivere quella legge regionale (la 69/2007) voluta per aiutare cittadini e associazioni a partecipare alle scelte delle istituzioni. Una legge sulla partecipazione scritta in modo partecipato, la prima in Italia. Una legge che ha guardato molto Oltralpe, al dibattito pubblico francese, ma anche a tante altre esperienze, dal Sudamerica agli Stati Uniti, dall'Inghilterra all'Australia. Una legge di cui nei giorni scorsi si è parlato a Strasburgo, in un convegno promosso dal Consiglio d'Europa. Una legge, alla fine, anche molto toscana, scaduta l'anno scorso e rinnovata, con importanti novità, quest'anno (legge 46/2013). Una legge che aiuti le istituzioni a 'decidere meglio' e magari alla fine anche in modo più rapido, evitando con la condivisione delle scelte quei conflitti che alla fine paralizzano o creano pesanti ritardi nelle realizzazione di grandi opere. L'assessore Bugli aprirà i lavori della giornata domani alle 9.30. Si parlerà poi di partecipazione riguardo ad urbanistica e riqualificazione urbana, quindi, dopo la pausa caffè, di ambiente, rifiuti e energia e dopo pranzo di altre possibili declinazioni pratiche della partecipazione allargata ai cittadini, dalla sanità alla protezione civile, dai bilanci partecipativi ad altre esperienze degli enti locali. Per l'occasione è stata realizzata una mostra con poster che illustrano 40 processi ed esperienze di partecipazione locale realizzate in questi cinque anni in Toscana.

tag

Ti potrebbero interessare

Procreazione assistita. Greco (S.I.d.R.): "Sentenza Consulta su Pma penalizza donne single"

“Confermando il divieto di accesso alla Procreazione medicalmente assistita per le donne single, già previs...

Valditara scrive alle famiglie e stanzia altri 150 milioni per il Piano estate

Dopo i 400 milioni già stanziati ad aprile per il ’Piano estatè nelle scuole, il ministro dell&rsquo...

Successo per JOB Industrial Academy

JOB Industrial Academy, la scuola di formazione di figure specialistiche in ambito metalmeccanico (saldatori, saldocarpe...

Urban Vision Group porta l’arte di TVBOY in città: “Omnia Vincit Amor” diventa una mostra urbana digitale

Urban Vision Group, Media Company innovativa e leader nel maxi digital outdoor, è partner della nuova personale d...