CATEGORIE

Giustizia: allarme Csm, con taglio tribunali a rischio 730 magistrati onorari

domenica 15 settembre 2013

1' di lettura

Roma, 11 set. (Adnkronos) - Il rischio che la riforma della geografia giudiziaria, che entra in vigore venerdi', comporti una "perdita secca" del numero dei magistrati onorari, quantificabile in circa 730 sui 3.700 attualmente in servizio. A lanciare l'allarme, contenuto in una lettera inviata al ministro della giustizia, Annamaria Cancellieri, e resa nota nel corso del plenum, e' Paolo Auriemma, presidente dell'ottava commissione del Consiglio superiore della magistratura, competente per la magistratura onoraria. Auriemma sollecita "una iniziativa" da parte del ministero, "idonea a gestire la situazione". La causa, spiega, sono le nuove incompatibilita' che si creeranno a seguito degli accorpamenti, conseguenti al taglio degli uffici. per i magistrati onorari, infatti, verra' meno "la possibilita' di svolgere contemporaneamente la professione forense in materia civile e penale dinanzi agli uffici giudiziari compresi nel nuovo circondario del tribunale presso il quale saranno chiamati a svolgere le funzioni onorarie". Il venir meno degli oltre 700 giudici, sottolinea Auriemma, avra' "gravi ricadute sul buon andamento e l'efficienza del'amministrazione della giustizia, che non puo' prescindere dal ruolo della magistratura onoraria". Lo stesso problema, denuncia infine Auriemma, si porra' anche per i giudici di pace.

tag

Ti potrebbero interessare

Le Iene, zero profitto e debiti: il caso dell'ospedale Sant'Alessio

"Che fine ha fatto il ricco patrimonio dei ciechi?". A chiederselo sono Le Iene, il programma di Italia Uno. N...

Festival dell’Economia, Fronteddu di JTI Italia: “Semplificazione normativa e certezza del quadro fiscale centrali nello sviluppo del sistema Paese”

Semplificazione normativa e certezza del quadro fiscale come leve fondamentali per stimolare gli investimenti in Italia,...

Anche Barclays e Alpha Value alzano il target su Enel. Negli ultimi due anni il consensus sul titolo è cresciuto del 14%

Enel continua a riscuotere consensi tra gli analisti. La conferma arriva dagli apprezzamenti del mercato all’indom...

Festival Economia Trento. Iardino (Fondazione The Bridge): “Salute mentale nei luoghi di lavoro è sfida non più rinviabile”

“La salute mentale nei luoghi di lavoro è una sfida prioritaria e non più rinviabile. È fonda...