CATEGORIE

Toscana: accordo Regione con Autorita' portuale di Piombino su traghetti

domenica 24 giugno 2012

2' di lettura

Firenze, 20 giu. - (Adnkronos) - Monitorare l'andamento dei traghetti per avere sempre un quadro aggiornato e completo del traffico navale nei porti di Piombino, Rio Marina, Cavo e Portoferraio. Con questo obiettivo Regione Toscana ed Autorita' portuale di Piombino hanno firmato un accordo che prevede un rafforzamento del monitoraggio del traffico marittimo, in modo da avere informazioni aggiornate e complete su partenze, arrivi, puntualita', numero di viaggiatori, eventuali criticita'. Tutti i dati raccolti dall'Autorita' Portuale e trasmessi ogni giorno alla Regione Toscana, saranno resi disponibili sul portale regionale della mobilita' Muoversintoscana.it, insieme a report piu' approfonditi a carattere mensile e trimestrale. "Avere dati aggiornati significa poter controllare ancora meglio l'andamento del servizio di Toremar e di tutto il traffico marittimo nell'Arcipelago Toscano - ha commentato l'assessore regionale ai trasporti Luca Ceccobao - Grazie a questo accordo con l'Autorita' portuale che gia' dispone dei mezzi per monitorare l'andamento dei traffici, ma che verranno ulteriormente affinati ed implementati, tutto il territorio, compresi i semplici cittadini, avranno a disposizione un quadro chiaro, trasparente e completo del trasporto marittimo verso l'Elba". La necessita' di monitorare con costanza e precisione l'attivita' dei traghetti e' nata dopo che il 2 gennaio 2012 la Regione Toscana (dopo aver effettuato una gara pubblica) ha stipulato con Toremar SpA un contratto di servizio per il cabotaggio marittimo di collegamento tra la costa toscana e le isole dell'Arcipelago. L'analisi dell'andamento del servizio e', dunque, essenziale per la Regione Toscana per verificare il rispetto del contratto, gli orari effettivi di partenza e di arrivo dei traghetti, i dati sulla frequentazione. L'Autorita' portuale di Piombino, tramite la propria sala controllo, sara' in grado di garantire la rilevazione dei dati necessari e di comunicarli tempestivamente alla Regione Toscana.

tag

Ti potrebbero interessare

MFE: utile netto a 51,4 milioni nel primo trimestre 2025. Crescono cassa e solidità finanziaria

MFE-MediaForEurope apre il 2025 con risultati in forte accelerazione. Il Consiglio di Amministrazione, presieduto da Fed...

Messina, convegno “dueXcento: l’arte che fa crescere il territorio”. Legalità, bellezza e cultura: il diritto come presidio contro le mafie

Che fine ha fatto la Legge del 2%? Quella pensata dal legislatore nel 1949, in un’Italia lacerata dalla guerra ma ...

Ippica: Al Via al tavolo di lavoro congiunto Masaf, Agenzia dei Monopoli e i rappresentati delle Categorie firmatari della proposta per la riforma delle scommesse ippiche

Ieri, 19 maggio, compleanno di Varenne, si è tenuto il primo incontro tra i rappresentati del gruppo di lavoro ch...

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...