CATEGORIE

Ambiente: Legambiente, Imperia unica provincia senza un depuratore in funzione (2)

domenica 24 giugno 2012

1' di lettura

(Adnkronos) - "I lavori al depuratore del Comune di Imperia pare siano in fase avanzata di esecuzione, per questo la citta' non si trova nella allegato A della legge regionale - dichiara Santo Grammatico, presidente di Legambiente Liguria -. L'impianto dovrebbe entrare in funzione entro fine luglio. Se cosi' non fosse, chiediamo che il capoluogo ligure del Ponente sia inserito tra i comuni citati e sia fermata la possibilita' di incrementare il peso insediativo attraverso l'approvazione di progetti o varianti urbanistiche che prevedano ulteriore cementificazione del territorio". "I dati relativi alla qualita' delle acque che dai torrenti confluiscono in mare - conclude Grammatico -, ci preoccupano perche' sembrano indicare una quantita' di scarichi abusivi, non ancora collettati e che dovrebbero essere diretti al depuratore. Valuteremo solo dopo l'entrata in funzione del depuratore, opera che aspettiamo da decenni, quanto il fenomeno sara' stato effettivamente arginato". "Promesse a parte - prosegue la nota di Legambiente - la soluzione a questo problema ancora non si vede. I campionamenti effettuati dai biologi della Goletta Verde di Legambiente nella citta' e nella provincia di Imperia riportano una situazione quanto mai preoccupante. In citta', precisamente presso la Foce Rio Santa Lucia in prossimita' della spianata Padre Cristino da Oneglia, in via Andrea Doria, i campionamenti dei tecnici di Legambiente hanno indicato livelli batteriologici ben oltre la norma. Odori sgradevoli, acqua torbida di limo, fanghi e resti di piante acquatiche secche. Il verdetto delle analisi parla chiaro: l'acqua e' fortemente inquinata". (segue)

tag

Ti potrebbero interessare

MEDIASET PER IL FUTURO: “POSSIAMO DARE AL PIANETA UNA SECONDA MANO”

Dal 25 maggio al 1° giugno 2025, Mediaset lancia una nuova campagna per promuovere il riutilizzo e ridurre gli sprec...

PRIMAVERA DI SALUTE E SOSTENIBILITÀ: TORNA LA GIORNATA NAZIONALE DEL BIOLOGO PROFESSIONISTA DI ENPAB

Il 24 e il 25 maggio 2025 in 19 piazze italiane si svolgerà l’XI edizione della Giornata Nazionale del Biol...

Roma, bufera sull'assessore Onorato. Ira delle opposizioni: "Si dimetta"

È bufera sull’assessore capitolino Alessandro Onorato, al centro di una polemica per l’acquisto di un...

Dal sottotetto alla sentenza: tutte le ombre sull’omicidio di Elisa Claps

Uccisa e nascosta nel sottotetto della chiesa, ritrovata solo 17 anni dopo la scomparsa. Il caso di Elisa Claps ha attra...