CATEGORIE

Cold case a Pescara: finisce in manette per il delitto della moglie commesso 22 anni fa

domenica 23 dicembre 2012

1' di lettura

Pescara, 18 dic. - (Adnkronos) - La Squadra Mobile di Pescara ha fatto luce su un uxoricidio avvenuto in provincia nel lontano 1990. Giulio Cesare Morrone, 34enne all'epoca dei fatti, è ritenuto responsabile dell'omicidio volontario della moglie, Teresa Bottega, di un anno più grande, di cui si persero le tracce nel marzo di 22 anni fa, quando la donna, almeno apparentemente, si allontanò dalla sua abitazione a Santa Teresa di Spoltore (Pe) dove viveva con il marito e due figli minori. Negli archivi il caso era classificato, fino a due mesi fa, come uno dei tanti casi di scomparsa di cui raccontano le cronache. Furono le sorelle di Teresa, trascorsi alcuni mesi dall'ultima volta che l'avevano vista, a sporgere denuncia. Il marito, sentito all'epoca dalla polizia, si limitò a confermarne la sparizione, dando contezza di un rapporto coniugale ormai incrinato, caratterizzato da un precedente allontanamento della donna, al punto da rendere plausibile l'ipotesi di un abbandono del tetto coniugale. Il caso è stato riaperto circa due mesi fa, grazie a un testimone indiretto, il quale, venuto a sapere alcuni particolari della vicenda, ha interessato gli inquirenti che, riscontrata la fondatezza della notizia, hanno riaperto il caso. Decisivo lo studio preliminare del profilo psicologico del sospetto assassino. All'indagine ha partecipato personale specializzato dell'Unità Delitti Insoluti del Servizio Centrale Operativo della Polizia di Stato, ufficio creato nel 2009 dal Capo della Polizia per affrontare delitti irrisolti e casi di scomparsa in stretta sinergia con il Servizio Centrale della Polizia Scientifica.

tag

Ti potrebbero interessare

Ansia e disorientamento affliggono giovani e donne emigrati al Nord

Antonio, Giuseppina, Andrea, Fabio, Linda. Come loro, decine e decine di volti con una storia da raccontare e la ricerca...

Valditara: “Assumeremo oltre 54 mila docenti per il prossimo anno scolastico”

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato il Decreto per le assunzioni dei docenti ...

Casasco, dal Pd tardive scoperte, Fi ha presentato da mesi piano industriale serio e concreto per l’Italia e per l’Europa

"È singolare che il Pd si accorga solo oggi della necessità di adottare una politica industriale, dop...

Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello: da Città di Castello al Met

Lo Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello, custodito nella Pinacoteca comunale di Città di ...