CATEGORIE

Pediatria: in Italia 45 mila prematuri l'anno, nutrizione parenterale 'salvavita'

domenica 23 dicembre 2012

2' di lettura

Roma, 18 dic. (Adnkronos Salute) - Grandi come una mano, ma gia' con la forza di combattere per sopravvivere appena nati. Sono i 45 mila bambini, il 7% totale delle nascite, che ogni anno vengono alla luce in Italia prima della 37 settimana di gestazione. Di questi bimbi nati in anticipo, 5 mila hanno un peso inferiore a 1,5 chili e mille arrivano a mala pena al chilo. Nascere prima dei canonici 9 mesi e' la principale causa di mortalita' neonatale per questi piccoli pazienti e arriva al 75% nei neonati nella prima settimana di vita. Oggi pero' nel 90% dei casi il bimbo prematuro sopravvive. Anche grazie all'intervento immediato della nutrizione parenterale, l'alimentazione per via endovenosa nei bimbi che, appena nati, non possono nutrirsi per via orale perche' vittime di patologie o di interventi di chirurgia. "Spesso non fornire la nutrizione parenterale ai prematuri e' come farli morire", afferma Virgilio Carnielli, direttore neonatologia dell'ospedale G.Salesi di Ancona, tra i relatori oggi a Roma della conferenza 'La nutrizione parenterale in terapia intensiva neonatale' promossa da Baxter. "Questo tipo di alimentazione diventa essenziale per sopperire ai fabbisogni del neonato - aggiunge - per far incrementare il suo peso e lo sviluppo dei suoi organi. Inoltre 19 studi internazionali ci dicono che la nutrizione parenterale puo' essere fornita immediatamente al neonato perche' e' tollerata da subito". La somministrazione parenterale avviene con sacche che possono contenere specialita' medicinali gia' pronte o preparazioni galeniche messe a punto dalla farmacia dell'ospedale. "Spesso le farmacie delle strutture sanitarie - spiega Mario De Curtis, direttore dell'Unita di neonatologia del Policlinico Umberto I di Roma - non sono attrezzate per preparare questo tipo di sacche. Quindi piuttosto che andare incontro a problemi di disponibilita' o sicurezza e' meglio affidarsi a sacche gia' pronte".

tag

Ti potrebbero interessare

Peritonite felina, on. Brambilla: "Autorizzazione farmaco salva-vita"

Accelerare le procedure per autorizzare la commercializzazione anche nel nostro Paese del Gs-441524, farmaco derivato da...

Previdenza. Bilancio Enpapi 2024; Baldini: “Avanzo di 5,73 milioni di euro, in aumento iscritti e redditi”

“Il Bilancio consuntivo di Enpapi per l’esercizio 2024 evidenzia un avanzo complessivo di 5,73 milioni di eu...

“Amici” chiude in trionfo: ascolti altissimi e l’elogio di Pier Silvio Berlusconi

“Amici” 2025 chiude col botto. La finalissima della 24esima edizione del talent di Maria De Filippi, andata...

Giuseppe Ligotti: "Investire nelle persone, non temere il futuro"

Giuseppe Ligotti, consulente aziendale con un passato da dottore commercialista, oggi specializzato nell’efficient...