CATEGORIE

Brindisi: assessore Sicilia, scuola Isola indignata e solidale con popolazione

domenica 20 maggio 2012

2' di lettura

Palermo, 19 mag. - (Adnkronos) - "Le iniziative previste nelle scuole siciliane sono la decisa manifestazione dell'indignazione, del dolore e della solidarieta' del mondo scolastico siciliano alla popolazione di Brindisi, colpita dal tremendo attentato". Lo ha detto l'assessore regionale per l'Istruzione e la Formazione professionale della Sicilia, Mario Centorrino, che ha aggiunto: "In quest'ottica assume ancora maggior peso il momento di riflessione che abbiamo previsto martedi' prossimo al Convitto nazionale 'Giovanni Falcone', con tutti gli studenti, per rendere un omaggio solenne ai giudici palermitani Falcone e Borsellino, alla vigilia del ventennale della strage di Capaci". I ragazzi parteciperanno alla visione di un cortometraggio a cartoni dedicato ai giudici siciliani Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, 'Giovanni e Paolo e il Mistero dei Pupi' curato da Alessandra Viola e Rosalba Vitellaro, coprodotto da Rai Fiction, Sicilia Film commission e Larcadarte. Nel corso della manifestazione le autrici presenteranno anche il libro 'Giovanni e Paolo e il Mistero dei Pupi', edito da Rai Eri, destinato agli studenti delle scuole secondarie di primo grado. Al termine della visione saranno premiati tre studenti che si siano distinti, durante la loro carriera scolastica, oltre che per meriti scolastici, anche per comportamenti civici d'eccellenza. I Premi della Legalita' saranno intitolati al pastorello corleonese Giuseppe Letizia, vittima perche' testimone ignaro di un delitto esecrabile. All'iniziativa, che si terra' alle 10.15 al Convitto nazionale Giovanni Falcone di Palermo in Piazza Sett'Angeli, 3 (zona Cattedrale), interverranno, oltre l'assessore Centorrino, il presidente della Regione siciliana, Raffaele Lombardo, il dirigente generale Ludovico Albert, e gli assessori Gaetano Armao e Caterina Chinnici.

tag

Ti potrebbero interessare

MFE: utile netto a 51,4 milioni nel primo trimestre 2025. Crescono cassa e solidità finanziaria

MFE-MediaForEurope apre il 2025 con risultati in forte accelerazione. Il Consiglio di Amministrazione, presieduto da Fed...

Messina, convegno “dueXcento: l’arte che fa crescere il territorio”. Legalità, bellezza e cultura: il diritto come presidio contro le mafie

Che fine ha fatto la Legge del 2%? Quella pensata dal legislatore nel 1949, in un’Italia lacerata dalla guerra ma ...

Ippica: Al Via al tavolo di lavoro congiunto Masaf, Agenzia dei Monopoli e i rappresentati delle Categorie firmatari della proposta per la riforma delle scommesse ippiche

Ieri, 19 maggio, compleanno di Varenne, si è tenuto il primo incontro tra i rappresentati del gruppo di lavoro ch...

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...