CATEGORIE

Brindisi: procuratore, su innesco attendiamo responso artificieri

domenica 20 maggio 2012

1' di lettura

Brindisi, 20 mag. - (Adnkronos) - Sull'innesco che ha provocato l'esplosione di ieri davanti all'Istituto superiore di Brindisi, "siamo in attesa di avere il responso finale degli artificieri". Cosi' il procuratore capo di Brindisi Marco Dinapoli durante la conferenza stampa di poco fa in Procura. "Qui a Brindisi - ha aggiunto - sono intervenuti i migliori esperti che abbiamo in Italia dei Carabinieri e della Polizia. In questo momento stiamo analizzando tutti i reperti per fare la relazione finale. Dalle prime sensazioni, che dovranno naturalmente ricevere una conferma, l'impressione e' che si tratti di un innesco azionato con un telecomando a vista entrato in funzione al passaggio delle ragazze". Si tratta di una impressione che -ha proseguito Dinapoli- dovra' essere confermata dagli accertamenti scientifici". Rispondendo a una domanda sulla possibilita' che gli inquirenti stiano braccando qualcuno Dinapoli ha detto: "Di essere molto cauto. Noi cerchiamo per abitudine di prendere prima le prove e poi le persone. Non faremo scelte avventurose". Infine ha confermato che non c'e' stata "nessuna rivendicazione".

tag

Ti potrebbero interessare

Anche Barclays e Alpha Value alzano il target su Enel. Negli ultimi due anni il consensus sul titolo è cresciuto del 14%

Enel continua a riscuotere consensi tra gli analisti. La conferma arriva dagli apprezzamenti del mercato all’indom...

Festival Economia Trento. Iardino (Fondazione The Bridge): “Salute mentale nei luoghi di lavoro è sfida non più rinviabile”

“La salute mentale nei luoghi di lavoro è una sfida prioritaria e non più rinviabile. È fonda...

Maratea e Metapontino: la Basilicata pronta per il turismo di lusso con "La Dolce Vita Orient Express"

L’Italia vanta una nuova meta di prestigio che punta a conquistare il turismo globale. Maratea, soprannominata la ...

Dalla Commissione europea stop al Dpcm delle piattaforme tecnologiche Taxi/Ncc

La Commissione europea, anche in seguito all’incontro con Associazione Noleggio con conducente (Ncc) Italia, &ldqu...