CATEGORIE

Sicilia: assessore Armao presenta a Milano valorizzazione patrimonio immobiliare (2)

domenica 10 giugno 2012

2' di lettura

(Adnkronos) - La seconda parte del workshop e' stata dedicata alla presentazione del nuovo sito web per i beni confiscati (www.patrimoniodeisiciliani.it), che, come ha dichiarato Armao rappresenta "un percorso di informazione per la legalita` e lo sviluppo e per consentire ai cittadini il controllo sull'uso di questi beni". I beni confiscati non sono soltanto un patrimonio economico e sociale ma, soprattutto, assurgono a simbolo della lotta al malaffare e alla criminalita' organizzata e affermazione del principio di legalita' e sviluppo. Ecco perche', come ha detto l'assessore, "occorre dare il massimo della visibilita' a tali beni e rendere conto ai cittadini sul modo in cui vengono utilizzati e, ove possibile, permetterne la fruibilita'". Il sito internet intende informare il cittadino dell'uso che l'amministrazione fa dei beni confiscati, della loro assegnazione e valorizzazione. Potra' essere utilizzato anche dalle scuole per i percorsi formativi degli studenti siciliani. Il sito contiene un database che visualizza la catalogazione dei beni sequestrati presenti in Sicilia e permette ai cittadini di rintracciare il singolo bene attraverso diversi criteri: da quello geografico a quello tipologico. Inoltre, reca nella home page, un'area per le news in cui raccogliere le informazioni e le notizie che riguardano i beni confiscati e il loro eventuale utilizzo economico, e un'area per evidenziare alcune delle esperienze piu' significative sull'uso dei beni in chiave economica, turistica, sociale o produttiva. Si fara', inoltre, ampio uso dei principali strumenti di social network utilizzati in rete, realizzando pagine dedicate su Facebook e Twitter, un canale YouTube per i video e uno su Flickr per le immagini fotografiche, in modo da dare la massima informazione ed accessibilita' ai vari beni e da stimolare negli utenti il meccanismo della condivisione delle informazioni trasformando quindi il singolo utente in un amplificatore tramite la propria rete di contatti.

tag

Ti potrebbero interessare

MFE: utile netto a 51,4 milioni nel primo trimestre 2025. Crescono cassa e solidità finanziaria

MFE-MediaForEurope apre il 2025 con risultati in forte accelerazione. Il Consiglio di Amministrazione, presieduto da Fed...

Messina, convegno “dueXcento: l’arte che fa crescere il territorio”. Legalità, bellezza e cultura: il diritto come presidio contro le mafie

Che fine ha fatto la Legge del 2%? Quella pensata dal legislatore nel 1949, in un’Italia lacerata dalla guerra ma ...

Ippica: Al Via al tavolo di lavoro congiunto Masaf, Agenzia dei Monopoli e i rappresentati delle Categorie firmatari della proposta per la riforma delle scommesse ippiche

Ieri, 19 maggio, compleanno di Varenne, si è tenuto il primo incontro tra i rappresentati del gruppo di lavoro ch...

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...