CATEGORIE

Basilicata: Beni culturali, stanziati 6 mln per Cattedrali Matera e Irsina

venerdì 30 novembre 2012

1' di lettura

Matera, 29 nov. - (Adnkronos) - Il Comitato di coordinamento del partenariato pubblico e privato del Piot (Pacchetti integrati di offerta turistica) "Matera e Collina" ha dato il via libera al programma finanziario per il completamento del recupero di due monumenti: le Cattedrali di Matera e di Irsina. In particolare, per la Cattedrale di Matera l'investimento previsto e' di 3.250.000 euro di cui 3 milioni a carico del Po Fesr e 250 mila euro a carico dell'Arcidiocesi di Matera-Irsina. L'intervento riguarda i restauri dei decori interni, l'adeguamento liturgico e funzionale, gli arredi liturgici e le pavimentazioni, il restauro delle coperture e la pulitura delle pareti esterne. Il sindaco di Matera, Salvatore Adduce, auspica che questo finanziamento possa permettere la riapertura e conclusione dei lavori entro il 2014. Il monumento sacro e' chiuso da quasi dieci anni. Per i prossimi lavori, il Comune ha proposto una parziale apertura al pubblico del Duomo per la fruibilita' dei tanti turisti. L'investimento previsto per la Cattedrale di Irsina, invece, e' di 2.800.000 euro di cui 2 milioni e mezzo a carico del Po Fesr e 300 mila euro a carico dell'Arcidiocesi. L'intervento consiste nel rifacimento dei tetti, nel consolidamento delle volte, nel restauro di intonaci e stucchi interni, nel rifacimento degli impianti. Particolare soddisfazione e' stata espressa dal sindaco di Irsina, Angelo Raffaele Favale. Nella chiesa di Irsina e' custodita la statua di Sant'Eufemia attribuita al Mantegna.

tag

Ti potrebbero interessare

MFE: utile netto a 51,4 milioni nel primo trimestre 2025. Crescono cassa e solidità finanziaria

MFE-MediaForEurope apre il 2025 con risultati in forte accelerazione. Il Consiglio di Amministrazione, presieduto da Fed...

Messina, convegno “dueXcento: l’arte che fa crescere il territorio”. Legalità, bellezza e cultura: il diritto come presidio contro le mafie

Che fine ha fatto la Legge del 2%? Quella pensata dal legislatore nel 1949, in un’Italia lacerata dalla guerra ma ...

Ippica: Al Via al tavolo di lavoro congiunto Masaf, Agenzia dei Monopoli e i rappresentati delle Categorie firmatari della proposta per la riforma delle scommesse ippiche

Ieri, 19 maggio, compleanno di Varenne, si è tenuto il primo incontro tra i rappresentati del gruppo di lavoro ch...

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...