CATEGORIE

Pordenone: bilancio 2012 Polizia, 21 arresti e 374 denunce

domenica 30 dicembre 2012

1' di lettura

Pordenone, 27 dic. - (Adnkronos) - Il bilancio dal 1° gennaio al 30 novembre 2012 della Polizia di Pordenone, e' di 3612 chiamate al 113, di 44.006 persone e di 33.863 veicoli verificati in servizi di controllo del territorio. Nei servizi, sono state impiegate 1.005 pattuglie della Squadra Volante e 1.140 unita' nel servizio del "poliziotto di quartiere". Gli arresti sono 21, le persone denunciate 374 per un totale di 838 delitti denunciati. Stabili i furti: 533 di cui 66 con destrezza, 139 in abitazione, 77 in esercizi commerciali, 44 su auto in sosta, 6 di autovetture e 3 di ciclomotori. In calo le rapine, che sono 3, 5 le truffe e frodi informatiche, 16 le lesioni dolose e 67 i danneggiamenti. Tra gli altri dati salienti, il contrasto alla droga, che ha portato al sequestro di oltre 33 grammi di cocaina, 2,45 kg di hashish e oltre 1 kg di marijuana. In quanto alle misure di prevenzione, il Questore ha emesso 11 avvisi orali, 51 rimpatri con foglio di via obbligatorio e 1 sorveglianza speciale. Il capitolo immigrazione vede la notifica di 54 provvedimenti di espulsione, di cui 8 con accompagnamento alla frontiera, 53 ordini del Questore di lasciare il territorio dello Stato. Inoltre, sono stati effettuati 7 accompagnamenti presso Centri di Identificazione ed Espulsione. Complessivamente, al 30 novembre 2012 risultano titolari di permesso di soggiorno in corso di Validita' rilasciati dall'Ufficio Immigrazione 23.723 cittadini extracomunicati (ai quali vanno aggiunti circa 15.000 conviventi).

tag

Ti potrebbero interessare

PONZA D'AUTORE TORNA IL 18 E 19 LUGLIO: IDENTITÀ, POTERE, DIRITTI UN'ITALIA CHE CAMBIA

Sarà la suggestiva Piazza della Chiesa SS. Silverio e Domitilla, nel cuore di Ponza, a ospitare il 18 e 19 luglio...

UNITED: “SGOMENTO PER LE PAROLE DI ORSINI. UNIVERSITA’ TELEMATICHE CHIAVE PER LA COMPETITIVITA’ DEL PAESE”

"Apprendiamo con sorpresa e sgomento le dichiarazioni del Presidente Orsini nei confronti delle università t...

I fisioterapisti lombardi: "Un sentito ringraziamento alla Regione Lombardia per l'attenzione alla nostra professione e alle famiglie"

Gli Ordini dei Fisioterapisti della Lombardia desiderano esprimere un sincero e profondo ringraziamento alla Giunta Regi...

"Il terzo colpo", un noir nella Toscana di ieri e di oggi

Un’opera prima quella di Eugenio Pasquinucci, costata due anni di lavoro e che non resterà isolata, come fa...