CATEGORIE

Sicurezza stradale: Polizia, nel 2012 meno vittime e incidenti

domenica 30 dicembre 2012

1' di lettura

Roma, 29 dic. (Adnkronos) - Meno vittime e meno incidenti, con un calo del 5,5%, sulle strade italiane, piu' ore di controllo con il sistema 'tutor' ma meno violazioni. Puo' sintetizzarsi con questi dati, fortunatamente positivi, il bilancio 2012 tracciato dalla Polizia Stradale. Questi nel dettaglio le cifre e i risultati in tema di sicurezza stradale nell'anno che sta per chiudersi, riportatii dalla Polizia stradale in una nota: MENO INCIDENTI E MENO VITTIME: Nel 2012 (dati riferiti al 20 dicembre) sono diminuiti del 5,5% : 80.092 incidenti rilevati da Polizia Stradale ed Arma dei Carabinieri (13.090 in meno rispetto al 2011). Dello stesso segno anche le conseguenze, con 117 persone salvate (-5,5% deceduti) e 10.748 feriti in meno (-15,8% rispetto al 2011). PIU' CONTROLLI: Potenziato il controllo della velocita' media con il Tutor, con 2.900 km di rete autostradale vigilata. A fronte di un aumento del 39,7 % del tempo di funzionamento del sistema (504.025 ore), si e' registrata una diminuzione del 30,2 % delle violazioni accertate, che conferma la funzione educativa del tutor che si traduce in vite salvate: nelle tratte in cui e' attivo da piu' tempo, la mortalita' e' stata abbattuta del 51% e del 27 % il numero dei feriti. Novita' del 2012 - informa la Stradale - e' il Vergilius" che, grazie agli investimenti di Anas, inaugura i controlli della velocita' media sulle statali: 33.982 violazioni in 5.703 ore di funzionamento (circa 6 violazioni/ora). (segue)

tag

Ti potrebbero interessare

Il Piccolo Violino Magico Quando il giovane talento incontra l’eccellenza

Dal 7 al 13 luglio, la cittadina friulana di San Vito al Tagliamento tornerà a essere il palcoscenico del Piccolo...

Lutech e BI-REX: sinergia per accelerare l'innovazione tecnologica del Sistema Paese

Lutech, leader nel digitale e nell’AI, rinnova la collaborazione strategica con BI-REX, il Competence Center speci...

Assemblea generale FIEG: una legge con risorse, strumenti e regole per la sostenibilità della stampa e dell’editoria di qualità

L’assemblea generale della Federazione Italiana Editori Giornali, riunitasi oggi, valutata la difficile condizione...

Paolo Capone, Leader UGL, nominato Cavaliere della Repubblica Italiana

Il Segretario Generale dell'UGL, Paolo Capone, ha ricevuto il titolo di Cavaliere dell’Ordine al merito della ...