CATEGORIE

Caserta: sequestrato albergo prostitute, giro d'affari da 30mila euro al mese (2)

domenica 29 luglio 2012

1' di lettura

(Adnkronos) - Ogni prostituta versava ai titolari dell'albergo -secondo quanto riferito a verbale da alcune delle donne romene- la somma di 20 euro per ogni camera. Secondo la polizia casertana l'importo era da moltiplicare mediamente per 5 volte al giorno "in considerazione della media giornaliera di presenza in albergo per ogni prostituta, alla quale il cliente doveva corrispondere la tariffa personale di 50 euro piu' 20 per la camera". Ieri notte e' scattato il blitz degli agenti di Castelvolturno. Gli investigatori hanno controllato l'albergo all'interno del quale si trovava una delle tante prostitute piu' volte controllate e interrogate. La donna era in compagnia di un cliente ed entrambi non erano registrati alla reception. Al momento dell'intervento dei poliziotti altre camere erano occupate da coppiette che non risultavano registrate nei registri dell'albergo. Secondo gli inquirenti l'albergo sequestrato ha un valore di diversi milioni di euro. La polizia ha sequestrato anche un imponente carteggio che adesso verra' attentamente esaminato. Pasquale Maisto e Antonio Maisto sono stati rinchiusi nel carcere di Santa Maria Capua Vetere.

tag

Ti potrebbero interessare

Le Iene, zero profitto e debiti: il caso dell'ospedale Sant'Alessio

"Che fine ha fatto il ricco patrimonio dei ciechi?". A chiederselo sono Le Iene, il programma di Italia Uno. N...

Festival dell’Economia, Fronteddu di JTI Italia: “Semplificazione normativa e certezza del quadro fiscale centrali nello sviluppo del sistema Paese”

Semplificazione normativa e certezza del quadro fiscale come leve fondamentali per stimolare gli investimenti in Italia,...

Anche Barclays e Alpha Value alzano il target su Enel. Negli ultimi due anni il consensus sul titolo è cresciuto del 14%

Enel continua a riscuotere consensi tra gli analisti. La conferma arriva dagli apprezzamenti del mercato all’indom...

Festival Economia Trento. Iardino (Fondazione The Bridge): “Salute mentale nei luoghi di lavoro è sfida non più rinviabile”

“La salute mentale nei luoghi di lavoro è una sfida prioritaria e non più rinviabile. È fonda...