CATEGORIE

Minori: Napoli, al via campagna sensibilizzazione su affido familiare

domenica 29 luglio 2012

1' di lettura

Napoli, 27 lug. - (Adnkronos) - Sensibilizzare la cittadinanza sulla tematica dell'affido familiare attraverso il messaggio "mi affido a te" lanciato dall'attore Riccardo Polyzzi Carbonelli in uno spot che sara' trasmesso sugli schermi del circuito Metronapoli e sulle televisioni private campane. E' questo il senso dell'iniziativa promossa dall'Assessorato alle Pari opportunita' del Comune di Napoli presentata questa mattina a Palazzo San Giacomo, sede della giunta comunale. "A trent'anni circa dalla promulgazione della legge 184 - spiega l'assessore Giuseppina Tommasielli - cosi' come modificata dalla legge 149 del 2001 e dalle linee regionali di indirizzo del 2004, era d'obbligo fare una verifica sull'efficacia degli interventi e sugli esiti. Purtroppo va preso atto che i dati sono sconfortanti, dal momento che le Amministrazioni precedenti, nonostante abbiano investito circa un milione di euro, di cui 300 mila di debiti fuori bilancio, non hanno risposto al dettame legislativo. Tale cifra, infatti, e' stata investiva con fini esclusivamente assistenziali e devoluta per l'80% alle famiglie allargate dei minori in difficolta', mentre gli affidi extra-familiari, quelli propri della legge 184, sono solo il 2%". Per invertire la rotta, circa due mesi fa e' stato istituito, con decreto sindacale, un tavolo interistituzionale al quale partecipano, oltre agli assessori alle Pari opportunita' e alle Politiche sociali, anche gli ordini professionali (psicologi, assistenti sociali, avvocati) l'Asl Na 1 e l'Universita' Federico II (cattedra di psicologia, scienze del servizio sociale, pedagogia). (segue)

tag

Ti potrebbero interessare

MFE: utile netto a 51,4 milioni nel primo trimestre 2025. Crescono cassa e solidità finanziaria

MFE-MediaForEurope apre il 2025 con risultati in forte accelerazione. Il Consiglio di Amministrazione, presieduto da Fed...

Messina, convegno “dueXcento: l’arte che fa crescere il territorio”. Legalità, bellezza e cultura: il diritto come presidio contro le mafie

Che fine ha fatto la Legge del 2%? Quella pensata dal legislatore nel 1949, in un’Italia lacerata dalla guerra ma ...

Ippica: Al Via al tavolo di lavoro congiunto Masaf, Agenzia dei Monopoli e i rappresentati delle Categorie firmatari della proposta per la riforma delle scommesse ippiche

Ieri, 19 maggio, compleanno di Varenne, si è tenuto il primo incontro tra i rappresentati del gruppo di lavoro ch...

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...