CATEGORIE

Brindisi: Rete studenti medi veneto, oggi tutte scuole intitolate a Francesca Morvillo

domenica 27 maggio 2012

1' di lettura

Roma, 21 mag. (Adnkronos) - La Rete degli Studenti Medi Veneto ha lanciato una mobilitazione per questa mattina chiedendo agli studenti di "reintitolare" la propria scuola in ricordo delle vittime dell'infame attentato di Sabato a Brindisi e di tutte le vittime delle stragi del terrorismo e della criminalita' organizzata. "Qualunque sia la matrice di un attentato gravissimo come quello di Sabato, crediamo che la mobilitazione dopo i momenti spontanei di raccoglimento e solidarieta' nelle piazze della nostra regione, debba proseguire" afferma Alberto Irone, coordinatore regionale della Rete degli Studenti Medi. "Quest'attentato - sottolinea - ha voluto colpire in maniera terrorista un luogo simbolo della nostra democrazia: una scuola. Non possiamo limitarci alla solidarieta', con lo slogan Non ci fermerete Mai abbiamo voluto mandare un messaggio chiaro: alla paura diffusa da gesti come questi risponderemo con la mobilitazione degli studenti e della societa' civile". Ci mobiliteremo anche per la giornata di Mercoledi', organizzando serate di riflessione all'interno di almeno una scuola per capoluogo con l'aiuto di rappresentanti degli studenti, genitori, presidi e insegnanti. "Il 23 Marzo 2012 ricorre il ventennale dell'attentato in cui morirono Francesca Morvillo, Giovanni Falcone e gli uomini della scorta, crediamo sia fondamentale sottolineare in una giornata come questa - conclude - che gli attacchi agli istituti democratici del nostro paese non ci fermeranno, ma ci vedranno fermamente uniti nella difesa delle nostre idee, del nostro Stato e della nostra democrazia".

tag

Ti potrebbero interessare

"Revocati 60 milioni di tax credit alla Sipario di Andrea Iervolino": l'esclusiva di Open

Secondo un'esclusiva di Open, il ministero della Cultura avrebbe revocato 60 milioni di tax credit alla Sipario di A...

Maurizio De Giovanni, maestro di letteratura e ironia tra le meraviglie di Tivoli

Lo scrittore protagonista al festival “VillaEstate” organizzato nella città tiburtina dalle sezioni c...
Daniele Priori

Ansia e disorientamento affliggono giovani e donne emigrati al Nord

Antonio, Giuseppina, Andrea, Fabio, Linda. Come loro, decine e decine di volti con una storia da raccontare e la ricerca...

Valditara: “Assumeremo oltre 54 mila docenti per il prossimo anno scolastico”

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato il Decreto per le assunzioni dei docenti ...