CATEGORIE

Terremoto: Sel Modena, Dl su Protezione civile non sia convertito in legge

domenica 27 maggio 2012

1' di lettura

Modena, 22 mag. - (Adnkronos) - Dopo il terremoto in Emilia "la prima cosa da chiedere al livello politico nazionale e' che il decreto di riforma della Protezione Civile non sia convertito in legge dal Parlamento perche' non e' accettabile che i danni prodotti dalle calamita' naturali siano a carico dei cittadini e non dello Stato". E' quanto sostiene Sel Modena, convinta anche che "a livello locale, chiunque abbia ancora il coraggio di sostenere che il progetto di un maxi deposito sotterraneo di gas a Rivara sia fattibile, dovrebbe definitivamente ricredersi". "L'evento drammatico di questi giorni conferma che tra le priorita' indifferibili del Paese vi devono essere il riassetto e la messa in sicurezza del territorio, l'antisismicita' per tutti i tipi di costruzioni, la sicurezza dei e sui luoghi di lavoro e la manutenzione permanente del patrimonio culturale e artistico" prosegue Sel esprimendo "vicinanza a tutte le persone colpite dal terremoto" e mettendo in campo i propri militanti per "fornire il massimo aiuto possibile sui territori interessati". "Occorre resistere e ricostruire, tutti insieme - conclude Sel - perche' in questi momenti non servono tante parole, bensi' c'e' da supportare il tempestivo ed ottimo lavoro che le Istituzioni, la Protezione Civile, le Forze dell'ordine, le associazioni e i volontari stanno portando avanti da domenica".

tag

Ti potrebbero interessare

MFE: utile netto a 51,4 milioni nel primo trimestre 2025. Crescono cassa e solidità finanziaria

MFE-MediaForEurope apre il 2025 con risultati in forte accelerazione. Il Consiglio di Amministrazione, presieduto da Fed...

Messina, convegno “dueXcento: l’arte che fa crescere il territorio”. Legalità, bellezza e cultura: il diritto come presidio contro le mafie

Che fine ha fatto la Legge del 2%? Quella pensata dal legislatore nel 1949, in un’Italia lacerata dalla guerra ma ...

Ippica: Al Via al tavolo di lavoro congiunto Masaf, Agenzia dei Monopoli e i rappresentati delle Categorie firmatari della proposta per la riforma delle scommesse ippiche

Ieri, 19 maggio, compleanno di Varenne, si è tenuto il primo incontro tra i rappresentati del gruppo di lavoro ch...

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...