CATEGORIE

Roma: Pino Pelosi condannato a 3 anni per incidente in cui mori' amico

domenica 27 maggio 2012

1' di lettura

Roma, 24 mag. - (Adnkronos) - Pino Pelosi, noto come 'Pino la rana', e' stato condannato dal gup di Civitavecchia a 3 anni di reclusione per omicidio colposo e guida in stato di ebbrezza in relazione all'incidente stradale che il 20 luglio 2010 ha causato la morte dell'amico Olimpio Marocchi. Pelosi, assistito dall'avvocato Alessandro Olivieri, nel processo che si e' celebrato con rito abbreviato, e' stato invece assolto dal reato di omissione di soccorso. Come si legge in una nota diffusa dal suo legale, l'arringa, durata oltre un'ora, e' stata volta a "smontare i reati satelliti come quello dell'omissione di soccorso che vedevano Pelosi in fuga presso il vicino centro commerciale Parco Leonardo dopo aver preso a pugni il suo amico in fin di vita". "La difficolta' - dichiara Olivieri - e' stata quella di riuscire togliere dalla testa degli addetti ai lavori quello che i mass media, senza cognizione di causa, avevano cercato di far credere solo per fare notizia". Pelosi, secondo quanto riferisce il suo avvocato, "ha ascoltato in silenzio la sentenza di condanna a 3 anni di reclusione per il reato di omicidio colposo e guida in stato di ebbrezza, ma ha sorriso tra le lacrime quando il gup lo ha riconosciuto innocente per non aver prestato soccorso al suo amico Olimpio Marocchi".

tag

Ti potrebbero interessare

Le Iene, zero profitto e debiti: il caso dell'ospedale Sant'Alessio

"Che fine ha fatto il ricco patrimonio dei ciechi?". A chiederselo sono Le Iene, il programma di Italia Uno. N...

Festival dell’Economia, Fronteddu di JTI Italia: “Semplificazione normativa e certezza del quadro fiscale centrali nello sviluppo del sistema Paese”

Semplificazione normativa e certezza del quadro fiscale come leve fondamentali per stimolare gli investimenti in Italia,...

Anche Barclays e Alpha Value alzano il target su Enel. Negli ultimi due anni il consensus sul titolo è cresciuto del 14%

Enel continua a riscuotere consensi tra gli analisti. La conferma arriva dagli apprezzamenti del mercato all’indom...

Festival Economia Trento. Iardino (Fondazione The Bridge): “Salute mentale nei luoghi di lavoro è sfida non più rinviabile”

“La salute mentale nei luoghi di lavoro è una sfida prioritaria e non più rinviabile. È fonda...