CATEGORIE

Toscana: Pd, deficit di condivisione, occorre superare difficolta'

domenica 27 maggio 2012

2' di lettura

Firenze, 25 mag. - (Adnkronos) - "Abbiamo davanti sfide importanti nel corso di questa legislatura regionale, a partire dalla sanita'. Per questo dobbiamo superare in positivo momenti come quelli accaduti nelle ultime ore, in cui c'e' stato un deficit di condivisione, e impostare fin da subito un rafforzamento dei rapporti tra presidente, gruppo consiliare e partito, per condividere le scelte piu' importanti". E' quanto si legge in una nota congiunta a firma di Enrico Rossi, presidente della Regione Toscana, Andrea Manciulli, segretario del Pd toscano e Vittorio Bugli, capogruppo del Pd al Consiglio regionale. "Il recente passaggio elettorale, in cui il Pd ha vinto le ultime elezioni amministrative in termini percentuali e voti assoluti - scrivono - ci deve dare piu' che mai l'entusiasmo e la responsabilita' per portare avanti la nostra azione di governo. Del resto, mai come oggi abbiamo governato un numero cosi' grande di comuni nella nostra regione. Per questo occorre avere chiara la responsabilita' che ricade sul Pd ed in particolare su quello della Toscana". "D'altronde il Partito Democratico e' un partito solido e affermato anche perche' quando si affacciano problemi come in questo caso, riesce a discuterne e a superarli - affermano Rossi, Manciulli e Bugli in riferimento alle polemiche nate in seno al partito a seguito delle dimissioni dell'assessore regionale alla Sanita' -. Adesso dobbiamo sviluppare le azioni necessarie alla nostra azione di governo, anche nei territori, nelle quali siano meglio coinvolte le istanze di una forza cosi' rappresentativa qual e' il Pd, come ampiamente confermato dai risultati elettorali".

tag

Ti potrebbero interessare

MFE: utile netto a 51,4 milioni nel primo trimestre 2025. Crescono cassa e solidità finanziaria

MFE-MediaForEurope apre il 2025 con risultati in forte accelerazione. Il Consiglio di Amministrazione, presieduto da Fed...

Messina, convegno “dueXcento: l’arte che fa crescere il territorio”. Legalità, bellezza e cultura: il diritto come presidio contro le mafie

Che fine ha fatto la Legge del 2%? Quella pensata dal legislatore nel 1949, in un’Italia lacerata dalla guerra ma ...

Ippica: Al Via al tavolo di lavoro congiunto Masaf, Agenzia dei Monopoli e i rappresentati delle Categorie firmatari della proposta per la riforma delle scommesse ippiche

Ieri, 19 maggio, compleanno di Varenne, si è tenuto il primo incontro tra i rappresentati del gruppo di lavoro ch...

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...