CATEGORIE

Immigrati: Amnesty, 18 dicembre rapporto su sfruttamento braccianti

domenica 16 dicembre 2012

1' di lettura

Roma, 13 dic. (Adnkronos) - "Volevamo braccia e sono arrivati uomini" e' il titolo del Rapporto per denunciare lo sfruttamento lavorativo dei braccianti agricoli migranti che Amnesty International presentera' in occasione della Giornata Internazionale dei Migranti che ricorre il 18 dicembre. In quella data di 22 anni fa fu varata la "Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti dei lavoratori e lavoratrici migranti e delle loro famiglie", entrata a far parte a pieno titolo nel diritto internazionale nel 2003, dopo essere stata ratificata da 20 Stati membri. Ma l'Italia - ricorda Amnesty in una nota - cosi' come gli altri stati europei, non l'ha ratificata. Il Rapporto Amnesty si occupa dei lavoratori migranti stranieri provenienti dall'Africa subsahariana, dall'Africa del Nord e dall'Asia, impiegati in lavori poco qualificati, spesso stagionali o temporanei, per lo piu' in agricoltura, in alcune regioni dell'Italia meridionale. Le conclusioni del rapporto sono frutto, tra l'altro, di due missioni di ricerca fatte in Italia, nel febbraio 2012 (Milano, Roma e Rosarno) e tra giugno e luglio 2012 (Roma, area di Latina e area di Caserta), durante le quali i delegati di Amnesty International hanno svolto incontri e interviste con lavoratori migranti, organizzazioni non governative e altre organizzazioni della societa' civile, organizzazioni internazionali, sindacalisti ed esperti, oltre a rappresentanti della Direzione nazionale antimafia e delle Questure di Latina e Caserta. Il Rapporto sara' presentato dall'autrice, Francesca Pizzutelli, ricercatrice di Amnesty International presso il Segretariato Internazionale dell'organizzazione, presso la sede di Amnesty International Italia, a Roma.

tag

Ti potrebbero interessare

Peritonite felina, on. Brambilla: "Autorizzazione farmaco salva-vita"

Accelerare le procedure per autorizzare la commercializzazione anche nel nostro Paese del Gs-441524, farmaco derivato da...

Previdenza. Bilancio Enpapi 2024; Baldini: “Avanzo di 5,73 milioni di euro, in aumento iscritti e redditi”

“Il Bilancio consuntivo di Enpapi per l’esercizio 2024 evidenzia un avanzo complessivo di 5,73 milioni di eu...

“Amici” chiude in trionfo: ascolti altissimi e l’elogio di Pier Silvio Berlusconi

“Amici” 2025 chiude col botto. La finalissima della 24esima edizione del talent di Maria De Filippi, andata...

Giuseppe Ligotti: "Investire nelle persone, non temere il futuro"

Giuseppe Ligotti, consulente aziendale con un passato da dottore commercialista, oggi specializzato nell’efficient...