CATEGORIE

Incendi: Toscana, fino al 31 agosto il periodo ad alto rischio nei boschi

domenica 8 luglio 2012

2' di lettura

Firenze, 2 lug. - (Adnkronos) - Con il mese di luglio in Toscana e' scattato il periodo ad alto rischio incendi boschivi. Fino al 31 agosto sono percio' vietati l'accensione di fuochi e l'abbruciamento di residui vegetali ed eventuali operazioni che possano creare pericolo d'incendio nei boschi e in una fascia di 200 metri dal bosco, dagli arbusteti e dagli impianti di arboricoltura da legno. L'unica eccezione riguarda l'abbruciamento di materiali provenienti da potatura e ripulitura nei castagneti da frutto, a condizione che sia effettuato dall'alba e fino alle 9 del mattino, in spazi vuoti e ripuliti dalla vegetazione e concentrando il materiale in piccoli cumuli. Nella fascia oltre i 200 metri dal bosco, gli abbruciamenti e le accensioni sono consentite dall'alba e fino alle 10 del mattino, ma anche in questi casi e' comunque necessario adottare cautele per evitare il propagarsi del fuoco: tenere l'abbruciamento sotto controllo costante e abbandonare la zona solo dopo essersi accertati che i residui siano completamente spenti e non rischino di attivarsi nuovamente a causa del vento. La Regione ricorda che e' comunque fatto divieto assoluto di accensione fuochi in presenza di vento intenso. In ogni caso prima di effettuare operazioni di abbruciamento e' opportuno darne comunicazione ai competenti Comandi Stazione del Corpo Forestale dello Stato. La mancata osservanza dei divieti comporta sanzioni amministrative che vanno da un minimo di 120,00 a un massimo di 2.066,00 euro. Nel periodo a rischio le Province hanno facolta' di proibire l'accensione di fuochi su tutto il territorio provinciale, anche oltre la fascia di 200 metri, come nel caso della Provincia di Lucca che ha vietato qualsiasi abbruciamento di residui vegetali su tutto il territorio provinciale, anche nelle zone poste al di fuori dei boschi e nei castagneti da frutto, fino al 30 settembre incluso. (segue)

tag

Ti potrebbero interessare

Procreazione assistita. Greco (S.I.d.R.): "Sentenza Consulta su Pma penalizza donne single"

“Confermando il divieto di accesso alla Procreazione medicalmente assistita per le donne single, già previs...

Valditara scrive alle famiglie e stanzia altri 150 milioni per il Piano estate

Dopo i 400 milioni già stanziati ad aprile per il ’Piano estatè nelle scuole, il ministro dell&rsquo...

Successo per JOB Industrial Academy

JOB Industrial Academy, la scuola di formazione di figure specialistiche in ambito metalmeccanico (saldatori, saldocarpe...

Urban Vision Group porta l’arte di TVBOY in città: “Omnia Vincit Amor” diventa una mostra urbana digitale

Urban Vision Group, Media Company innovativa e leader nel maxi digital outdoor, è partner della nuova personale d...