CATEGORIE

Torino: tangenti Amiat, due condanne e quattro assoluzioni

domenica 8 luglio 2012

1' di lettura

Torino, 6 lug. - (Adnkronos) - Si e' chiuso con due condanne e quattro assoluzioni il processo che ruotava intorno alle la tentata corruzione all'Amiat, la municipalizzata che si occupa della raccolta e dello smaltimento rifiuti nel capoluogo piemontese. Il tribunale torinese ha condannato a un anno e 9 mesi i dirigenti dell'azienda alessandrina Vm Press, protagonisti secondo l'accusa del tentativo di corruzione,  Giovanni Succio e il proprietario Giorgio Malaspina. I fatti risalgono al 2006. Assolto invece per non aver commesso il fatto l'altro dipendente della Vm Press, Carlo Gonnella. Assolto invece per mancanza di prove, come aveva chiesto lo stesso pm Carlo Maria Pellicano, il direttore degli acquisti di Amiat, Giancarlo Gallo. Dichiarati non colpevoli anche i due politici valdostani, Leonardo La Torre e Salvatore Luberto, accusati di turbativa d'asta per un episodio emerso durante le indagini. La Vm Press dovra' anche corrispondere una provvisionale di 78mila euro all'Amiat e di 5mila euro a Raphael Rossi, all'epoca dei fatti vice presidente del Cda di Amiat, e parte civile nel processo, che nel 2007 denuncio' alla magistratura  il tentativo di corruzione. L'ex presidente dell'Amiat, Giorgio Giordano, aveva invece gia' patteggiato la pena di un anno.

tag

Ti potrebbero interessare

PRIMAVERA DI SALUTE E SOSTENIBILITÀ: TORNA LA GIORNATA NAZIONALE DEL BIOLOGO PROFESSIONISTA DI ENPAB

Il 24 e il 25 maggio 2025 in 19 piazze italiane si svolgerà l’XI edizione della Giornata Nazionale del Biol...

Roma, bufera sull'assessore Onorato. Ira delle opposizioni: "Si dimetta"

È bufera sull’assessore capitolino Alessandro Onorato, al centro di una polemica per l’acquisto di un...

Dal sottotetto alla sentenza: tutte le ombre sull’omicidio di Elisa Claps

Uccisa e nascosta nel sottotetto della chiesa, ritrovata solo 17 anni dopo la scomparsa. Il caso di Elisa Claps ha attra...

Cedolare secca: cosa accade se l'inquilino è una società

La sentenza n. 1850/2025 della Corte di Giustizia Tributaria di Caserta ha accolto il ricorso di un contribuente contro ...