CATEGORIE

Firenze: 16enne romano scappato martedi', ritrovato a Firenze

domenica 29 aprile 2012

1' di lettura

Firenze, 26 apr. - (Adnkronos) - Si era allontanato da casa senza avvisare i genitori, ma e' stato rintracciato dalla Polizia Municipale a Firenze. Il protagonista della fuga e' un ragazzo romano di 16 anni, sparito da casa da martedi' sera. I genitori hanno presentato la denuncia ai Carabinieri dopo che, all'ora consueta di rientro a casa dopo la scuola, il ragazzo non era tornato. Dopo un pomeriggio e una notte di attesa e di angoscia i genitori sono andati nella stazione di Roma-Fidene dei Carabinieri per denunciare la scomparsa del figlio che, come emerso dai successivi controlli, non si era neanche presentato a scuola. Ieri sera la svolta. Erano circa le 19 quando gli agenti del reparto sicurezza urbana in servizio nel centro di Firenze si sono insospettiti dal comportamento di tre persone in via Cerretani. Alla richiesta di documenti, due, un uomo ed una donna, sono risultati cittadini della Repubblica Ceca; il terzo invece non aveva documenti e parlava correttamente italiano ma con uno spiccato accento romano. Questo particolare, insieme alla giovane eta' del ragazzo, hanno convinto i vigili a verificare le sue generalita'. Da accertamenti effettuati negli uffici del comando e' emerso che il ragazzo era appunto il sedicenne romano allontanatosi volontariamente da casa di nascosto dai genitori. La madre, avvertita dai vigili, con il marito si e' precipitata a Firenze dove ha potuto riabbracciare il figlio, riconsegnato subito ai genitori come disposto dal procuratore di turno del Tribunale dei Minori.

tag

Ti potrebbero interessare

MFE: utile netto a 51,4 milioni nel primo trimestre 2025. Crescono cassa e solidità finanziaria

MFE-MediaForEurope apre il 2025 con risultati in forte accelerazione. Il Consiglio di Amministrazione, presieduto da Fed...

Messina, convegno “dueXcento: l’arte che fa crescere il territorio”. Legalità, bellezza e cultura: il diritto come presidio contro le mafie

Che fine ha fatto la Legge del 2%? Quella pensata dal legislatore nel 1949, in un’Italia lacerata dalla guerra ma ...

Ippica: Al Via al tavolo di lavoro congiunto Masaf, Agenzia dei Monopoli e i rappresentati delle Categorie firmatari della proposta per la riforma delle scommesse ippiche

Ieri, 19 maggio, compleanno di Varenne, si è tenuto il primo incontro tra i rappresentati del gruppo di lavoro ch...

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...