CATEGORIE

Firenze: polizia scopre albanese con congegno per svuotare slot machine

domenica 29 aprile 2012

2' di lettura

Firenze, 27 apr. - (Adnkronos) - E' un rudimentale ma efficace congegno per svuotare le slot machine quello sequestrato dagli uomini delle volanti di Firenze ad un 26enne albanese. L'uomo, in Italia regolare, e' stato fermato ieri in compagnia di altri suoi due connazionali a bordo della propria auto mentre percorreva via Baracca. Durante il controllo, gli agenti si sono insospettiti alla vista di un curioso oggetto collegato a fili elettrici che fuoriuscivano dalla tasca del giubbino dello straniero. Si tratta di un apparecchio dotato di un pulsante laterale simile ad un telecomando alla cui sommita' e' collegata una spirale metallica mentre dall'estremita' opposta partono i fili attaccati alle batterie per l'alimentazione. Infilando la spirale nella fessura dove normalmente si inseriscono le banconote e azionando l'interruttore, il sistema della slot machine va in tilt cominciando a scaricare tutte le monete. Per l'albanese e' scattata al momento una denuncia per la detenzione del mezzo riprodotto abusivamente idoneo all'accesso di un sistema telematico protetto da misure di sicurezza. Ieri pomeriggio, sempre a Firenze, gli agenti della volante hanno denunciato un cittadino indiano di 31 anni per tentato furto su auto. Lo straniero, in Italia irregolare, era stato visto da alcuni testimoni aggirarsi tra le auto parcheggiate in piazza Mascagni e dopo aver ripetutamente tentato di aprirle a mani nude, e' riuscito ad aprirne una e a salirvi a bordo. I poliziotti lo hanno bloccato mentre stava tentando di allontanarsi a mani vuote. Nei suoi confronti la Questura ha avviato anche le procedure di espulsione dal territorio nazionale.

tag

Ti potrebbero interessare

MFE: utile netto a 51,4 milioni nel primo trimestre 2025. Crescono cassa e solidità finanziaria

MFE-MediaForEurope apre il 2025 con risultati in forte accelerazione. Il Consiglio di Amministrazione, presieduto da Fed...

Messina, convegno “dueXcento: l’arte che fa crescere il territorio”. Legalità, bellezza e cultura: il diritto come presidio contro le mafie

Che fine ha fatto la Legge del 2%? Quella pensata dal legislatore nel 1949, in un’Italia lacerata dalla guerra ma ...

Ippica: Al Via al tavolo di lavoro congiunto Masaf, Agenzia dei Monopoli e i rappresentati delle Categorie firmatari della proposta per la riforma delle scommesse ippiche

Ieri, 19 maggio, compleanno di Varenne, si è tenuto il primo incontro tra i rappresentati del gruppo di lavoro ch...

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...