CATEGORIE

Palermo: Mattone selvaggio e lavoro nero, quattro denunciati

domenica 29 aprile 2012

2' di lettura

Palermo, 28 apr.- (Adnkronos) - E' di quattro persone denunciate il bilancio di un'operazione di controllo dei Carabinieri del Comando Provinciale di Palermo diretti dal Generale di Brigata Teo Luzi. Il blitz e' stato eseguito in stretta collaborazione con i militari del Nil, il Nucleo Ispettorato del Lavoro, che effettuano ispezioni presso cantieri edili dove un'attivita' preventiva e di sensibilizzazione contribuisce di sicuro a migliorare la sicurezza nei luoghi di lavoro ed a ridurre il fenomeno delle morti bianche. "Il campo dell'edilizia, sulla base dei dati e di una lunga esperienza e' quello maggiormente interessato negli ultimi tempi dall'infortunistica sul lavoro ma le verifiche vengono effettuate anche presso esercizi pubblici, aziende vitivinicole, industrie cementizie ed altro proprio con l'obiettivo primario di accertare l'osservanza delle misure di sicurezza a tutela dei lavoratori, spiegano dal Comando provinciale dei Carabinieri. L'intervento scaturisce da alcune riprese fotografiche aeree effettuate da un elicottero del 9° Elinucleo di Boccadifalco che sorvolando il lago di Piana degli Albanesi, in contrada Casalotto - Cardona, ha scattato alcuni fotogrammi riprendendo il cantiere edile di una villa in costruzione su piu' elevazioni a poche centinaia di metri dal lago. Giunti in caserma i fotogrammi sono stati visionati ed e' subito apparsa una evidente violazione alle norme di prevenzione infortuni ed igiene e sicurezza sui luoghi di lavoro. Lo scenario era simile ad un cantiere degli anni 50' con la struttura dell'immobile circondata da un ponteggio interamente in legno. Da qui la segnalazione al Gruppo Carabinieri Ispettorato del Lavoro che ha inviato sul posto il Nucleo di Palermo. (segue)

tag

Ti potrebbero interessare

MFE: utile netto a 51,4 milioni nel primo trimestre 2025. Crescono cassa e solidità finanziaria

MFE-MediaForEurope apre il 2025 con risultati in forte accelerazione. Il Consiglio di Amministrazione, presieduto da Fed...

Messina, convegno “dueXcento: l’arte che fa crescere il territorio”. Legalità, bellezza e cultura: il diritto come presidio contro le mafie

Che fine ha fatto la Legge del 2%? Quella pensata dal legislatore nel 1949, in un’Italia lacerata dalla guerra ma ...

Ippica: Al Via al tavolo di lavoro congiunto Masaf, Agenzia dei Monopoli e i rappresentati delle Categorie firmatari della proposta per la riforma delle scommesse ippiche

Ieri, 19 maggio, compleanno di Varenne, si è tenuto il primo incontro tra i rappresentati del gruppo di lavoro ch...

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...