CATEGORIE

Sassari: Confraternita Beata Vergine di Stintino a Bastia in Corsica

domenica 29 aprile 2012

2' di lettura

Sassari, 29 apr. - (Adnkronos) - La Confraternita della Beata Vergine della Difesa di Stintino (Ss) il primo maggio salpa alla volta di Bastia (Corsica) e lo fara' assieme al primo cittadino, Antonio Diana, in occasione della festa dell'esaltazione della Santa Croce che si celebra nella cittadina corsa. Sara' l'occasione per rinforzare il legame che unisce la Confraternita stintinese con il sodalizio di Bastia, quello di Santa Croce del Cristo Nero, con il quale il primo giugno 2011 gli stintinesi hanno stretto un gemellaggio nel segno della fede e della solidarieta' cristiana. I confratelli corsi, poi, hanno anche partecipato lo scorso anno alla festa patronale stintinese dell'8 settembre, sfilando in corteo con la loro bandiera, vestiti dei loro abiti tradizionali bianchi e la cappa nera con la croce bianca e il cordone rosso attorno alla vita. I 27 membri della Confraternita dalla Beata Vergine della difesa, con a capo il priore Eleuterio Demontis, l'intero Consiglio, il presidente Giuseppe Benenati e le consorti dei confratelli renderanno la visita. Ad accompagnarli ci sara' anche il primo cittadino stintinese che e' atteso dal sindaco di Bastia, Emile Zuccarelli. Per i rappresentanti delle due cittadine sara' l'occasione per parlare di cooperazione, dei rapporti e progetti previsti nei programmi della Comunita' europea. La festa patronale di Bastia ricorda molto quella di Stintino con la processione a mare. Nella cittadina corsa, la mattina il nuovo vescovo di Ajaccio celebrera' la messa nella cattedrale di Santa Maria alla presenza delle autorita' politiche. Il pomeriggio invece un corteo di fedeli accogliera' al porto vecchio di Bastia il Crocifisso dei Miracoli che viene poi accompagnato sui battelli. Il corteo a mare quindi fara' tappa al porto commerciale da dove partira' la processione per la chiesa di Santa Croce, dove si dara' la benedizione del SS. Sacramento. Gli stintinesi porteranno in dono l'albo fotografico realizzato in occasione della visita della delegazione corsa a Stintino, quindi una serie di prodotti tipici locali. Inoltre, per l'occasione la Confraternita della Beata Vergine ha realizzato dell'oggettistica con i simboli del sodalizio stintinese che saranno donati ai "colleghi" confratelli corsi.

tag

Ti potrebbero interessare

Peritonite felina, on. Brambilla: "Autorizzazione farmaco salva-vita"

Accelerare le procedure per autorizzare la commercializzazione anche nel nostro Paese del Gs-441524, farmaco derivato da...

Previdenza. Bilancio Enpapi 2024; Baldini: “Avanzo di 5,73 milioni di euro, in aumento iscritti e redditi”

“Il Bilancio consuntivo di Enpapi per l’esercizio 2024 evidenzia un avanzo complessivo di 5,73 milioni di eu...

“Amici” chiude in trionfo: ascolti altissimi e l’elogio di Pier Silvio Berlusconi

“Amici” 2025 chiude col botto. La finalissima della 24esima edizione del talent di Maria De Filippi, andata...

Giuseppe Ligotti: "Investire nelle persone, non temere il futuro"

Giuseppe Ligotti, consulente aziendale con un passato da dottore commercialista, oggi specializzato nell’efficient...