CATEGORIE

Terremoto: Emilia Romagna, da Regione oltre 47 mln per ricostruzione

domenica 17 giugno 2012

1' di lettura

Bologna, 11 giu. - (Adnkronos) - Oltre 47 milioni di risorse regionali per la ricostruzione post terremoto. Sono le risorse straordinarie stanziate dalla Regione Emilia Romagna che oggi ha approvato in giunta l'assestamento di Bilancio 2012. Si tratta di risorse ottenute senza incrementi della pressione fiscale in sede regionale, ma attraverso risparmi e l'ottimizzazione nelle spese di gestione (10 milioni di euro, di cui 2 provenienti dall'Assemblea legislativa), di oltre 15 provenienti dalla lotta all'evasione fiscale e altri 20 milioni di euro provenienti dal recupero di economie su opere a compartecipazione pubblica. "Nel complesso abbiamo recuperato oltre 47 milioni di risorse regionali che serviranno ora a sostenere la rinascita del tessuto sociale e economico colpito dal sisma" ha spiegato la vicepresidente della Regione con delega al Bilancio Simonetta Saliera, ricordando che "l'obiettivo e' quello di sostenere le popolazioni nel momento del bisogno e poi di utilizzare investimenti pubblici per la ricostruzione". "La nostra priorita' - ha aggiunto Saliera - come ha spiegato il presidente Errani, e' quella di proseguire nelle azioni immediate di soccorso per superare la fase dell'emergenza per poi intervenire per la realizzazione, il ripristino e la ristrutturazione di scuole, municipi, ospedali, per un ritorno il piu' rapido possibile alla normalita' di vita sia per le persone che per le imprese".

tag

Ti potrebbero interessare

Le Iene, zero profitto e debiti: il caso dell'ospedale Sant'Alessio

"Che fine ha fatto il ricco patrimonio dei ciechi?". A chiederselo sono Le Iene, il programma di Italia Uno. N...

Festival dell’Economia, Fronteddu di JTI Italia: “Semplificazione normativa e certezza del quadro fiscale centrali nello sviluppo del sistema Paese”

Semplificazione normativa e certezza del quadro fiscale come leve fondamentali per stimolare gli investimenti in Italia,...

Anche Barclays e Alpha Value alzano il target su Enel. Negli ultimi due anni il consensus sul titolo è cresciuto del 14%

Enel continua a riscuotere consensi tra gli analisti. La conferma arriva dagli apprezzamenti del mercato all’indom...

Festival Economia Trento. Iardino (Fondazione The Bridge): “Salute mentale nei luoghi di lavoro è sfida non più rinviabile”

“La salute mentale nei luoghi di lavoro è una sfida prioritaria e non più rinviabile. È fonda...