Musei: il palazzo imperiale di Napoleone all'Elba ritrova la sua identita' (2)

domenica 29 settembre 2013
Musei: il palazzo imperiale di Napoleone all'Elba ritrova la sua identita' (2)
2' di lettura

(Adnkronos) - Attraverso questa ricostruzione filologica, finalmente i Mulini e tutta l'organizzazione della Maison de l'Empereur diventano comprensibili e rispondenti, con evidenza, all'impostazione che Napoleone aveva dato a tutte le sue residenze imperiali. L'imperatore francese aveva scelto il luogo dove risiedere gia' prima di arrivare sull'isola. Infatti, secondo il principio che doveva essere "tout comme a' Paris", Napoleone aveva curato personalmente il progetto e la direzione dei lavori ai Mulini, per adeguare il Palazzo al rigido protocollo della "Etiquette du Palais impe'rial" da lui stesso emanato nel 1806. L'intervento, condotto dalla Soprintendenza di Pisa e Livorno in un'ottica strettamente filologica, e' basato su fonti storiche primarie reperite, dopo anni di ricerche in archivi italiani e francesi, e realizzate grazie al sostegno della Fondazione Livorno e della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. "Questa presentazione a Nizza - commentano Martinelli e Gini Bartoli - ha visto riuniti molti importanti studiosi napoleonici, ed e' stata molto apprezzata proprio perche' ha evidenziato come sia stato fondamentale, per comprendere la storia dei dieci mesi elbani, restituire ai Mulini, sia all'interno che all'esterno, la condizione storicamente corretta e documentata in base agli studi portati avanti in questi anni anche grazie ai rapporti internazionali". La facciata e' stata riportata all'aspetto originario con il suo colore giallo, ed e' stata ripristinata la distribuzione degli ambienti interni che ora ricalca esattamente, per i 500 metri quadrati di superficie distribuita sui due piani dell'edificio, la disposizione di tutte le regge imperiali napoleoniche, da Parigi a Fontainebleau, da Saint-Cloud a Compie'gne, differenziandosi da queste solo per le dimensioni e per l'importanza delle decorazioni.