CATEGORIE

Beni culturali: arriva la prima mappa tridimensionale della torre di Pisa (2)

domenica 22 settembre 2013

1' di lettura

(Adnkronos) - La sua caratteristica sta nel fatto che il laser e' montato su una molla, in modo che l'oscillazione permetta di acquisire in velocita' milioni di misure dettagliate di un ambiente alla stessa velocita' con cui un operatore puo' muoversi. Grazie a queste caratteristiche e' stato possibile ottenere la mappa dell'architettura della torre di Pisa. Fino a questo momento la grande complessita' della costruzione aveva reso impossibile ottenere la mappa con le tecnologie tradizionali, che richiedevano tempi lunghi, uso di cavalletti, grandi spazi e il lavoro di squadre composte da un numero significativo di operatori. Finora utilizzata in Australia per ottenere la mappa di miniere e grotte sedi di antichi insediamenti umani, questa tecnica ha avuto la sua prova del fuoco con un'architettura complessa come quella della torre di Pisa. "Utilizzarla - osserva il direttore della divisione di Informatica Computazionale del Csiro, Jonathan Roberts - 'ci ha permesso di creare una mappatura complessiva ed accurata della struttura e della composizione della torre, inclusi i piccoli dettagli presenti nelle scale e nelle lavorazioni in pietra, una mappatura unica nel suo genere".

tag

Scuola, oltre 83 milioni di euro per mense scolastiche e tempo pieno

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato un decreto che autorizza lo scorrimento d...

Subiaco Capitale Italiana del Libro 2025

Si è da poco conclusa la cerimonia istituzionale di passaggio di consegne con la Città di Taurianova che d...

Bra Hotel: Un’Eredità Familiare che Abbraccia il Lusso e la Sostenibilità

La storia del Bra Hotel affonda le sue radici in una solida tradizione familiare, un racconto che attraversa generazioni...

Edilizia, Idea Group completa trasformazione area industriale vicino a Guidonia

Idea Group completa la trasformazione di un’area industriale da oltre 11mila mq alle porte di Guidonia. Il nuovo p...