CATEGORIE

Festival: a 'CecinAutori' l'archeologo Manfredi e il fisico Vittorio Marchi

domenica 4 agosto 2013

2' di lettura

Roma, 3 ago. (Adnkronos) - Domani giornata conclusiva di 'CecinAutori. Festival della letteratura, delle arti e dello spettacolo' in piazza Guerrazzi a Cecina sulla Costa degli Etruschi (Livorno): al centro della scena lo scrittore e archeologo Valerio Massimo Manfredi che presentera' il suo nuovo libro e il fisico Vittorio Marchi che parlera' di 'Nuova scienza e conoscenza dell'Universo e di noi stessi'. La manifestazione, organizzata dalla Fondazione Culturale Hermann Geiger, prevede anche la consegna del Premio Letterario Hermann Geiger, concorso per scrittori esordienti, vinto da Marco Marsullo. L'apertura della kermesse e' affidata, alle 19, a Stefano Nosei, cabarettista e musicista noto al grande pubblico per aver frequentato per anni il salotto televisivo del 'Maurizio Costanzo Show' e per essere stato nel cast di 'Bulldozer' e di 'Zelig', che presentera' il suo spettacolo 'Canzoni in corso' intervistato dalla giornalista Divina Vitale. Alle 21 la consegna del Premio a Marsullo per il libro 'Atletico minaccia Football Club' (Giulio Einaudi Editore). Un'opera prima che sta riscuotendo gia' un grande successo di vendite in cui l'autore descrive la passione, i sogni infranti dei piccoli e grandi campionati minori del profondo sud lontani da luci e telecamere dove fango e polvere non mancano e dove alla fine s'infila dentro anche la camorra. Il tutto con ironia e con un linguaggio fresco e ricco di sfumature. Il premio sara' consegnato dal presidente della Fondazione Geiger Giovanni Servi e dal presidente della giuria Giuseppe Panella. Alle 21 e 30 sul palco davanti alla chiesa l'incontro 'Un viaggio nella storia e nel romanzo storico' che vedra' Manfredi parlare della sua ultima opera, in vendita da novembre, dal titolo 'Il mio nome e' nessuno. Il giuramento' ( Mondadori) in cui affrontera' il mito di Ulisse, l'eroe piu' formidabile e moderno di tutti i tempi con la sua l'umanita' e il coraggio che lo hanno reso, lungo ventisette secoli, piu' immortale di un dio. Interverra' anche Fabio Canessa, scrittore e critico cinematografico e presentera' la giornalista Elena Torre.(segue)

tag

Ti potrebbero interessare

Peritonite felina, on. Brambilla: "Autorizzazione farmaco salva-vita"

Accelerare le procedure per autorizzare la commercializzazione anche nel nostro Paese del Gs-441524, farmaco derivato da...

Previdenza. Bilancio Enpapi 2024; Baldini: “Avanzo di 5,73 milioni di euro, in aumento iscritti e redditi”

“Il Bilancio consuntivo di Enpapi per l’esercizio 2024 evidenzia un avanzo complessivo di 5,73 milioni di eu...

“Amici” chiude in trionfo: ascolti altissimi e l’elogio di Pier Silvio Berlusconi

“Amici” 2025 chiude col botto. La finalissima della 24esima edizione del talent di Maria De Filippi, andata...

Giuseppe Ligotti: "Investire nelle persone, non temere il futuro"

Giuseppe Ligotti, consulente aziendale con un passato da dottore commercialista, oggi specializzato nell’efficient...