CATEGORIE

Libri: Marco Marrocco vince Premio Letterario Rai La Giara

domenica 28 luglio 2013

2' di lettura

Roma, 26 lug. (Adnkronos) - Marco Marrocco, il trentaseienne romano autore di 'Come l'antenna per i passeri' ha vinto La Giara d'Oro 2013 e si e' aggiudicato anche una pubblicazione con RaiEri. La Giara d'Argento e' invece stata assegnata alla ventisettenne calabrese Eliana Iorfida per il romanzo 'Sette paia di scarpe' e la Giara di Bronzo e' stata consegnata al trentaquattrenne napoletano Salvatore Luca d'Ascia per 'Supersonico'. Con la loro premiazione si e' conclusa il Premio Letterario Rai La Giara, che, giunto alla sua seconda edizione, anche quest'anno ha presentato nella splendida cornice della Valle dei Templi di Agrigento la nuova terna di giovani narratori al di sotto dei 39 anni. Conclusa la fase di selezione regionale degli inediti , affidata alle 21 Commissioni istituite in tutte le sedi Rai, la Commissione Nazionale (Antonio Debenedetti, Pier Luigi Celli, Gian Arturo Ferrari, Dacia Maraini, Mario Orfeo, Franco Scaglia, Marino Sinibaldi) ha scelto i tre scrittori che hanno dimostrato maggiori potenzialita' per emergere nel difficile mondo della editoria. La premiazione, condotta da Michele Cucuzza e' stata trasmessa ieri in seconda serata su Rai2 con la regia di Michele Guardi'. Voci di scrittrici come Dacia Maraini e Simonetta Agnello Hornby hanno salutato i nuovi giovani narratori incoraggiandoli con i loro consigli sul mestiere di scrivere. Dalla magnificenza dei templi, si e' passati al collegamento con Kaos, la casa natale di Pirandello che si affaccia sulla valle agrigentina. La magia, il fascino del luogo, la sicilianita' , hanno segnato i momenti piu' intensi della serata: dalle danze tradizionali, agli aforismi di Pino Caruso sulla Sicilia di oggi, alla lettura delle pagine pirandelliane con la voce del conterraneo Remo Girone, a quelle dei tre romanzi finalisti affidate alla voce di Debora Caprioglio. Dal palco di Agrigento e' stata lanciata da Luigi De Siervo, Direttore Commerciale della Rai, la nuova edizione del Premio, che consolida la presenza di Rai Eri nel panorama editoriale italiano.

tag

Ti potrebbero interessare

MUNDUS, LE PERIFERIE DI ROMA HANNO ALZATO LA TESTA: “LA CULTURA E’ L’AVAMPOSTO DELLA CITTADINANZA ATTIVA”

Il sipario è calato su “Mundus – Festival Mondiale delle Arti Performative”, ma la sua eco risu...

Fiera Milano: il consiglio di amministrazione approva i risultati consolidati al 30 giugno 2025

CRESCITA A DOPPIA CIFRA NEL PRIMO SEMESTRE 2025: RICAVI IN AUMENTO DEL +23% ED EBITDA IN MIGLIORAMENTO DEL +16% RISPETTO...

L'ADDETTO STAMPA DELLE PIU' GRANDI DIVE DECEDUTO A 92 ANNI. INDIMENTICABILI LE SUE “LUCHERINATE.”

Era stato lui, Enrico Lucherini il primo press agent in Italia. Geniale, intelligente, colto, amava il cinema e voleva f...
Annamaria Piacentini

Cresce la domanda di depositi bagagli: una scale-up italiana si fa spazio nel mercato

Il turismo breve cambia il modo di visitare le città: Radical Storage, una piattaforma nata in Italia, intercetta...