CATEGORIE

Festival: a 'Scienzartambiente' Odifreddi matematico impertinente

domenica 29 settembre 2013

2' di lettura

Roma, 29 set. (Adnkronos) - Una vera e propria full immersion nella divulgazione e comunicazione scientifica caratterizza il Festival Scienzartambiente, in programma a Pordenone tra il 16 e il 20 ottobre prossimi. Cinque giorni densi di anteprime editoriali, spettacoli, incontri, laboratori, seminari, mostre interattive e multivisioni per un totale di 46 ospiti e decine di appuntamenti. Tra i protagonisti di questa XVII edizione, intitolata 'Mondi in Muta', a sottolineare come l'era digitale porti con se' una rivoluzione antropologica e cognitiva senza precedenti, il matematico impertinente Piergiorgio Odifreddi per la presentazione e il commento dal vivo del suo ultimo libro 'Come stanno le cose. Il mio Lucrezio, la mia Venere' (Rizzoli), una rilettura del capolavoro di Lucrezio 'De rerum natura', del primo secolo a.C.. Giovedi' 17 ottobre, al Convento di San Francesco (ore 18.30) Odifreddi spieghera' al pubblico come la scienza moderna derivi in larga misura proprio dal poema lucreziano. Tutte le grandi teorie scientifiche di oggi (l'atomismo fisico-chimico, il materialismo psicologico, l'evoluzionismo biologico) sono gia' esposte nei canti di Lucrezio, cosi' come tutte le grandi superstizioni umanistiche di ieri sono criticate e attaccate nelle sue invettive. Odifreddi rende omaggio a questo elogio dell'uomo libero con una riscrittura divulgativa, tesa a sottolineare le due caratteristiche del "piu' elevato canto mai intonato da un uomo alla scienza e alla ragione": da una parte la bellezza poetica, dall'altra la sua "visionaria attualita'" scientifica. Odifreddi sara' anche il testimonial d'eccezione per il lancio del bando della VII edizione del Certamen Lucretianum Naoniense, il celebre concorso nazionale ideato e promosso dal Liceo Leopardi Majorana che in questi anni ha riunito a Pordenone latinisti in erba da tutta Italia per cimentarsi nell'analisi e la traduzione lucreziana. Il matematico raccontero' il 'suo' Lucrezio agli studenti nella mattinata di venerdi' 18 ottobre e aprira' ufficialmente il Concorso 2014 che quest'anno avra' come tema 'I 5 sensi'. (segue)

tag

Ti potrebbero interessare

MFE: utile netto a 51,4 milioni nel primo trimestre 2025. Crescono cassa e solidità finanziaria

MFE-MediaForEurope apre il 2025 con risultati in forte accelerazione. Il Consiglio di Amministrazione, presieduto da Fed...

Messina, convegno “dueXcento: l’arte che fa crescere il territorio”. Legalità, bellezza e cultura: il diritto come presidio contro le mafie

Che fine ha fatto la Legge del 2%? Quella pensata dal legislatore nel 1949, in un’Italia lacerata dalla guerra ma ...

Ippica: Al Via al tavolo di lavoro congiunto Masaf, Agenzia dei Monopoli e i rappresentati delle Categorie firmatari della proposta per la riforma delle scommesse ippiche

Ieri, 19 maggio, compleanno di Varenne, si è tenuto il primo incontro tra i rappresentati del gruppo di lavoro ch...

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...