CATEGORIE

Mostre: al via domani 'Il Palazzo e il Colle del Quirinale'

domenica 31 marzo 2013

2' di lettura

Roma, 25 mar. (Adnkronos) - Sette anni che, attraverso una serie imponente di scoperte e di restauri, hanno strappato da un secolare oblio pagine di storia e di arte e che hanno modificato la fisionomia del Palazzo del Quirinale. Una residenza che, da mezzo millennio al centro della vita della Capitale e della Cristianita', rafforza sempre il legame con i cittadini e diventa sempre piu' "Casa comune degli italiani". E' questo il ' fil rouge' che sottende il percorso della mostra, focalizzata proprio su quei tesori artistici riportati alla luce nel corso del settennato del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, dal titolo "Il Palazzo e il Colle del Quirinale. Dai restauri del settennato Napolitano a Palazzo Valentini e alle Collezioni Colonna e Pallavicini", che sara' aperta al pubblico da domani fino al 14 aprile prossimo. A presentarla oggi alla stampa, sono stati il consigliere per la Conservazione del Patrimonio Artistico del Presidente della Repubblica, Louis Godart, il consigliere per la comunicazione del Presidente della Repubblica, Pasquale Cascella, e Giovanni Castellucci, amministratore delegato di Atlantia e di Autostrade per l'Italia, sponsor della mostra. Nelle Sale delle Bandiere e nella Sala della Guardia d'Onore saranno esposti numerosi pannelli, arricchiti da apparati multimediali, esplicativi dei restauri e delle scoperte avvenuti in Quirinale insieme a 19 capolavori provienienti dalle Collezioni Colonna, Pallavicini e da Palazzo Valentini. "L'idea di organizzare una mostra per presentare la pubblico l'insieme dei lavori portati termine durante il periodo 2006-2013 - ha spiegato Godart - poteva rivelarsi piu' stimolante ancora associando all'evento due delle grandi famiglie la cui storia si confonde con la storia del Colle, del Palazzo del Quirinale, di Roma e della Cristianita': i Colonna e i Pallavicini". A questo si aggiunge l'impegno dell'allora presidente della Provincia di Roma, Nicola Zingaretti, che ha voluto associarsi all'evento attraverso il prestito di opere custodite a Palazzo Valentini, sede della Provincia e della Prefettura di Roma. (segue)

tag

Ti potrebbero interessare

Peritonite felina, on. Brambilla: "Autorizzazione farmaco salva-vita"

Accelerare le procedure per autorizzare la commercializzazione anche nel nostro Paese del Gs-441524, farmaco derivato da...

Previdenza. Bilancio Enpapi 2024; Baldini: “Avanzo di 5,73 milioni di euro, in aumento iscritti e redditi”

“Il Bilancio consuntivo di Enpapi per l’esercizio 2024 evidenzia un avanzo complessivo di 5,73 milioni di eu...

“Amici” chiude in trionfo: ascolti altissimi e l’elogio di Pier Silvio Berlusconi

“Amici” 2025 chiude col botto. La finalissima della 24esima edizione del talent di Maria De Filippi, andata...

Giuseppe Ligotti: "Investire nelle persone, non temere il futuro"

Giuseppe Ligotti, consulente aziendale con un passato da dottore commercialista, oggi specializzato nell’efficient...