CATEGORIE

Scrittori: addio a Eric Lomax, l'ex tenente dell'autobiografico ''The railway man''

domenica 14 ottobre 2012

2' di lettura

Londra, 9 ott. - (Adnkronos) - E' morto ieri all'eta' di 93 anni nella cittadina di Berwick-upon-Tweed l'ex tenente scozzese Eric Lomax, autore del libro autobiografico "The Railway Man" in cui racconta la sua drammatica esperienza di prigioniero di guerra impiegato nella costruzione della ferrovia in Thailandia sul fiume Kwai. Il volume pubblicato in edizione inglese nel 1995 ha ottenuto il Ncr Book Award e il J. R. Ackerley Prize for Autobiography. "The Railway Man" sta per diventare un film diretto dal regista australiano Jonathan Teplitzky ed interpretato da Colin Firth (Lomax), Nicole Kidman (sua moglie)e Jeremy Irvine (Lomax da giovane), che uscira' nella primavera del 2013. Fin dall'infanzia Eric Lomax era appassionato di treni e in seguito inizio' la carriera di ufficiale militare nell'esercito inglese. Per uno scherzo del destino, il luogotenente Lomax nel 1942 fu catturato dai giapponesi durante la seconda guerra mondiale e mandato in Thailandia a lavorare alla ferrovia Burma-Siam, il progetto che richiese le vite di 250 mila uomini. Lomax costrui' una radio per ricevere notizie sulla guerra e in segreto disegno' una mappa della ferrovia. Per questo, Lomax fu sottoposto a torture e interrogatori estenuanti. In mezzo a tutto cio' c'era Nagase Takashi. un giovane soldato giapponese che traduceva le domande del suo aguzzino e le risposte di Lomax. Trenta anni dopo, Lomax cerco' il suo molestatore giapponese, incontrandolo poi su una collina sul fiume Kwai. Lomax ha sofferto per tutta la sua restante vita di un disturbo post-traumatico da stress contratto in guerra. Fu la sua seconda moglie, Patricia Wallace, ad aiutarlo a scrivere la lettera all'uomo che lo aveva catturato con l'obiettivo di riconciliarsi con lui.

tag

Ti potrebbero interessare

MFE: utile netto a 51,4 milioni nel primo trimestre 2025. Crescono cassa e solidità finanziaria

MFE-MediaForEurope apre il 2025 con risultati in forte accelerazione. Il Consiglio di Amministrazione, presieduto da Fed...

Messina, convegno “dueXcento: l’arte che fa crescere il territorio”. Legalità, bellezza e cultura: il diritto come presidio contro le mafie

Che fine ha fatto la Legge del 2%? Quella pensata dal legislatore nel 1949, in un’Italia lacerata dalla guerra ma ...

Ippica: Al Via al tavolo di lavoro congiunto Masaf, Agenzia dei Monopoli e i rappresentati delle Categorie firmatari della proposta per la riforma delle scommesse ippiche

Ieri, 19 maggio, compleanno di Varenne, si è tenuto il primo incontro tra i rappresentati del gruppo di lavoro ch...

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...